Skip to content
famiglia on the road

travel blog

Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Italia
    • Basilicata
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Austria
    • Belgio
    • Francia
    • Grecia
    • Islanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Interviste
  • Lavoro & famiglia
  • Consigli
  • Curiosità
  • Nonno Antonio
  • Chi siamo
  • Contatti

Cerca nel blog

sostituzione

Kiwi, ciclo di vita e sostituzione di una pianta

2022-04-27
Famigliaontheroad - travel blog

famigliaontheroad

Di @pizzaut_official hanno parlato molti. Un proge Di @pizzaut_official hanno parlato molti. Un progetto nato dall’idea di @nico.acampora.9 che, nonostante le iniziali difficoltà e un percorso tutt’altro che semplice, è riuscito a dare vita ad un ristorante gestito da ragazzi autistici.
Quello di Monza è il secondo Pizzaut, inaugurato soltanto pochi giorni dal Presidente della Repubblica Mattarella.

È stata un’esperienza davvero speciale. Speciale è stato ascoltare le parole di Acampora a fine cena.

Pizzaut è una vera occasione per molti ragazzi, la possibilità di lavorare, di crescere e acquisire sicurezze e competenze utili anche nella vita di tutti i giorni. 
E la pizza è molto buona!

@pizzaut_official @pizz_aut #autismo #inclusione #famigliaontheroad
Tra i musei di Milano, il @museoscienza è probabi Tra i musei di Milano, il @museoscienza è probabilmente quello più indicato ai bambini.

Un percorso tra scienza e tecnologia, dal passato al presente verso il futuro.

Si tratta di un museo molto grande e ricco. 4 ore non sono state sufficienti per una visita completa ma crediamo che sia meglio vedere meno ma con più attenzione e “presenza”.

Voi lo avete già visitato?

#supplied 
#musei #museimilano #museibambini #museoscienza #leonardo #leonardodavinci #milano #bambini #sottomarino #sottomarinototi @comune_milano
La pace e il silenzio della montagna, il piacere d La pace e il silenzio della montagna, il piacere della fatica, il tempo che scorre lento, la bellezza e l’opportunità di nuovi incontri…

#valcodera #novatemezzola #rifugiobrasca #depandance @rifugiobrasca @novatemezzola #trekking #trailrunning #montagna #famigliaontheroad
Ho provato a condensare nelle 10 fotografie di un Ho provato a condensare nelle 10 fotografie di un post il nostro viaggio in Islanda. Ho scelto, eliminato, scelto ancora… Inevitabilmente qualcosa resta fuori.

L’Islanda è un luogo sorprendente, uno di quelli che, a mio avviso, va visto almeno una volta nella vita.
È la natura alla sua massima essenza, è l’acqua dei suoi fiumi, laghi, torrenti, dell’oceano, è il nero della sua terra, è il rosso dei vulcani.
In Islanda si percepisce coma sia la natura la vera protagonista di questa Terra, l’uomo è soltanto un ospite che dovrebbe imparare a rispettarla.

Quali sono le cose più belle da vedere? Non sappiamo farvi una classifica ma vi assicuriamo che indipendentemente dai giorni a disposizione e dalle scelte che farete in un viaggio qui, avrete modo di constatare la sua potenza e la sua bellezza!

Ne scriverò sul blog per darvi un’idea del nostro itinerario e qualche consiglio utile per una visita con i bambini. Stay tuned 😉

@hertziceland #hertziceland @perlanmuseumiceland @hotelkeflavik @kefrestaurant @hotellaxnes.iceland @gentlegiantswhalewatching @geoseaiceland @fontanaiceland @salthusguesthouse @b59hotel @bluelagoonis @inspiredbyiceland #islanda #iceland #ringroad #famigliaontheroad
A quest’ora dovevamo essere alla @bluelagoonis 🥲
Questa mattina, a poche ore dal nostro volo di ritorno, @wizzair ci ha comunicato che il nostro volo è stato cancellato!

Alternative offerte dall’App rimborso o riprogrammazione del volo (il prossimo sarebbe tra 48 ore, sempre che parta…).

Abbiamo deciso, dovendo assolutamente tornare, di acquistare il volo di un’altra compagnia, stanotte dormiremo a Copenaghen e domattina ripartiremo per Milano.
Faremo poi reclamo chiedendo il rimborso di tutte queste spese (non proprio leggere…).

Qualcuno ci è già passato e sa come funziona in questi casi? Vero che il rimborso ci è dovuto? 🙏
Nono giorno qui in Islanda. Meteorologicamente è Nono giorno qui in Islanda.

Meteorologicamente è stato il giorno migliore (ciò non toglie che qualche goccia di pioggia sia arrivata comunque).
Per questo motivo abbiamo approfittato per fare una piccola passeggiata a Skagastrond. Panorama molto bello con l’oceano letteralmente a due passi.

Sulla strada verso Borgarnes abbiamo fatto due soste: la prima per vedere la cascata di
Kolugljufur; la seconda per
Deildartunguhver, una sorgente d’acqua calda (180 litri al secondo a 97 gradi!).

Arrivati a Borgarnes spazio per i bambini… che bello il parco giochi che un vecchio carpentiere ha realizzato alcuni anni fa con materiali di recupero!

Ora siamo nella nostra camera del @b59hotel che ci ospiterà in questa ultima notte islandese.

Domani si ritorna ma abbiamo in programma un ultimo “appuntamento” prima di salire sull’aereo!

@hertziceland #hertziceland @b59hotel #supplied

@salthusguesthouse #skagaströnd #borgarnes #kolugljúfur #deildartunguhver @visitborgarnes #islanda #iceland #ringroad #ontheroad #famigliaontheroad
Ottavo giorno, da Husavik a Skagaströnd Il progr Ottavo giorno, da Husavik a Skagaströnd

Il programma di oggi prevedeva uno spostamento di circa 3 ore che, inevitabilmente, è diventato più lungo. È così tutti i giorni. Troppe le cose da vedere e le deviazioni da tenere in considerazione.

Prima sosta a Godafoss. Ennesima cascata, sempre suggestiva, in un’atmosfera speciale. Sotto la neve!

Avvistato dalla strada non abbiamo resistito a raggiungere il faro di Svalbarðseyri. Il suo arancione stacca dal paesaggio in cui è inserito.

Poco più avanti abbiamo fatto tappa a Akureyri. Si tratta della seconda città più grande d’Islanda. Non pensate ad una metropoli, conta poco più di 18000 abitanti. Centro carino dove abbiamo assaggiato un paio di dolci tipici in una bakery.

Kálfshamarsvík: ultima visita della giornata. Altro faro e spiagge formate da colonne di basalto.

Ora eccoci nel nostro covo di questa notte.
Skagastrond Guesthouse si trova a due passi da questo piccolo villaggio portuale. Camera con super vista sull’oceano! What else?

@hertziceland #hertziceland @salthusguesthouse #supplied

@inspiredbyiceland #skagaströnd #kálfshamarsvík #akureyri #svalbarðseyri #godafoss #husavik #ontheroad #islanda #iceland #ontheroad #famigliaontheroad
Settimo giorno, Husavik. Oggi siamo rimasti fermi Settimo giorno, Husavik.
Oggi siamo rimasti fermi qui in questo villaggio portuale. Fermi per modo di dire, soprattutto stamattina 😂

@gentlegiantswhalewatching ci ha accompagnato alla scoperta dell’oceano. Abbiamo avuto alcuni incontri fortunati: qualche puffin (pulcinella di mare), alcuni delfini e soprattutto la “conoscenza” con la regina di queste acque ovvero la balena.
Dove sono le foto direte voi? Ecco, il mare era particolarmente mosso e il sottoscritto ha accusato molto… I bambini sono stati decisamente più forti e coraggiosi!

Pomeriggio dedicato al relax e al riposo. Le piscine geotermali da queste parti sono davvero bellissime e @geoseaiceland con l’oceano sullo sfondo è davvero suggestiva!

Domani torniamo ontheroad verso nuove mete.

@hertziceland #hertziceland @gentlegiantswhalewatching @geoseaiceland #geoseaiceland #supplied

@inspiredbyiceland #islanda #iceland #ontheroad #balene #balena #whale #whales #whalewatching #husavik @visithusavik #famigliaontheroad
Sesto giorno, da Egilsstadir a Husavik. È davver Sesto giorno, da Egilsstadir a Husavik.

È davvero sorprendente come ogni spostamento riservi sorprese dietro ogni angolo, ogni curva.
Pochi chilometri dopo Egilsstadir ci siamo imbattuti nel canyon Moira.

Abbiamo poi approfittato di svariate aree di sosta lungo il percorso per scattare foto e per godere dei panorami. Qui c’è ancora molto bianco, oggi abbiamo trovato temperature sempre sotto i 4/5 gradi.

La zona indubbiamente più bella e più ricca del tragitto di oggi è quella vicino al lago Myvatn.
È qui che abbiamo ammirato Hverir, una delle zone geotermali più attive di tutta l'islanda. Paesaggio lunare, dai toni ocra con fumarole sparse qua e là. Forte l’odore di zolfo in quest’area ma spettacolare il colpo d’occhio.

Poco più avanti ecco Grjótajá, una piccola grotta con acqua geotermale dove, ci dicono, hanno girato una scena famosa de Il trono di spade.

Altra esperienza emozionante la salita al cratere del Hverfjall. Per me è il mio primo vulcano. Davvero suggestivo!

Ora siamo arrivati a Húsavik dove, unica eccezione del viaggio, ci fermeremo per due notti. È un piccolo villaggio portuale posto nella parte settentrionale dell’isola.

@hertziceland #hertziceland #supplied

@inspiredbyiceland @visitmyvatn #egilsstadir #husavik #hverir #hverfjall #vulcano #vulcani #cratere #islanda #iceland #ontheroad #famigliaontheroad
Giorno quinto qui in Islanda. Da Höfn a Egilsstad Giorno quinto qui in Islanda.
Da Höfn a Egilsstadir con capatina a Seyodisfjördur.

Partiamo proprio qui, dall’ultima tappa di oggi. Un paesino incantevole in un fiordo. Bella la strada che lo collega a Egilsstadir. Qui sono ancora più forti i segni del recente inverno, con un paesaggio ancora bianco.

Lungo la strada di oggi abbiamo ammirato spiagge selvagge a bordo strada, la bellezza e la poesia di un faro e assaporato una gravel road tra neve e cascate.

Ancora una volta è la forza della natura la vera protagonista di queste terre!

@hertziceland #hertziceland #suppliedby

#islanda #iceland #ringroad #skutafoss #hvalnes #egilsstadir #seyõdisfjörđur @inspiredbyiceland #ontheroad #famigliaontheroad
Quarto giorno, da Vik a Höfn. È sorprendente com Quarto giorno, da Vik a Höfn.
È sorprendente come ogni angolo, dietro ad ogni curva qui in Islanda ci sia qualcosa da scoprire.
Ciò che più impressiona è la potenza della natura che qui sembra esprimersi ai suoi livelli più alti.

In queste fotografie (e nelle stories) ecco gli iceberg di Jökulsárlón che si staccano dal Vatnajökull, un ghiacciaio sconfinato! Uno spettacolo davvero incredibile!

Ed ancora la Grotta di Hjörleifshöfði che ci è apparsa in modo casuale lungo la strada.

E per finire (nonostante si tratti della prima visita della giornata) ecco la spiaggia Reynisfjara con le sue colonne basalto che appaiono come canne di un organo e la spiaccia nera di Vik.

Stasera facciamo base a Höfn e al momento c’è anche un bel sole.

Ci siamo ormai abituati al meteo islandese, quasi inutile guardare le previsioni, può piovere per un minuto, poi essere baciati dal sole e dopo un altro minuto ritrovarsi sotto un acquazzone 😂

@hertziceland #hertziceland #suppliedby

@inspiredbyiceland #vik #hofn #iceland #islanda #reynisfjara #blackbeach #jokulsarlon #diamondbeach #vatnajökull #ontheroad #famigliaontheroad
Giorno tre dedicato al Golden Circle. La natura è Giorno tre dedicato al Golden Circle. La natura è la regina di queste terre e qui si percepisce tutta la sua forza.

Nelle fotografie vedete le cascate Gullfoss, il geyser Strokkur di Geysir, Thingvellir con la vista sulle placche. Un’esperienza intensa con un intermezzo molto piacevole presso le piscine geotermali di @fontanaiceland 

Ora siamo a Vik nel @thebarnhostel e domani si riparte!

@hertziceland #hertziceland @fontanaiceland @inspiredbyiceland #goldencircle #iceland #islanda #ontheroad #famigliaontheroad
Prima giornata del nostro ontheroad in Islanda. R Prima giornata del nostro ontheroad  in Islanda.
Reykjavik è una città molto carina. È la capitale, è il centro più grande di tutta la nazione ma le sue dimensioni sono decisamente contenute.
Nella fotografie vedete il cielo azzurro ma un minuto prima (o un minuto dopo) lo scatto probabilmente stava piovendo 😂

Nel pomeriggio visita al @perlanmuseumiceland 
Un assaggio della forza della natura di queste terre. Museo davvero consigliato!

Stasera rintanati nella nostra camera del @hotellaxnes.iceland e domani si riparte!

@hertziceland @hotellaxnes.iceland @perlanmuseumiceland 
#suppliedby 

#hertziceland #reykjavik @visitreykjavik #iceland #islanda #ontheroad #famigliaontheroad
L’Islanda ci ha accolto con questo cielo e con l L’Islanda ci ha accolto con questo cielo e con la sua terra nera. 

Siamo qui da meno di 12 ore, di cui la maggior parte passate dormendo ma è netta la sensazione di essere in un luogo speciale.

Inizia oggi il nostro viaggio lungo la Ring Road. La curiosità sarà la nostra guida! ☺️☺️

@hertziceland #hertziceland @hotelkeflavik @kefrestaurant #suppliedby 

@inspiredbyiceland #iceland #islanda #ringroad #viaggiare #viaggiareconbambini #famigliaontheroad
Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo ch Sono nata il ventuno a primavera

ma non sapevo che nascere folle,

aprire le zolle

potesse scatenar tempesta.

Così Proserpina lieve

vede piovere sulle erbe,

sui grossi frumenti gentili

e piange sempre la sera.

Forse è la sua preghiera.

(Alda Merini da Vuoto d’amore, 1991)

#primavera #21marzo #aldamerini #famigliaontheroad
Monte Palanzone dalla Colma di Sormano. 10 chilome Monte Palanzone dalla Colma di Sormano. 10 chilometri in tutto con un dislivello positivo, considerando i vari saliscendi, di circa 500 metri.
Una passeggiata che può essere affrontata anche dai bambini, senza particolari pericoli. Considerate che comunque è un percorso abbastanza impegnativo per i più piccoli (la nostra quasi 4enne è salita fino alla cima da sola, al ritorno si è accomodata sulle spalle di papà 😂).
Panorama super e cielo blu ☺️

#palanzone #montepalanzone #rifugio #rifugiopalanzone #rifugioriella @rifugioriella #colmadisormano #sormano #trekking #famigliaontheroad
Riva Trigoso, 5 marzo 2023 @sestrilevante_comune Riva Trigoso, 5 marzo 2023

@sestrilevante_comune #rivatrigoso #sestrilevante #famigliaontheroad
Sestri Levante, 4 marzo 2023 @sestrilevante_comun Sestri Levante, 4 marzo 2023

@sestrilevante_comune #sestrilevante #baiadelsilenzio #puntamanara #famigliaontheroad
Nessuno lascia casa a meno che la casa non sia la Nessuno lascia casa a meno che
la casa non sia la bocca di uno squalo
scappi al confine solo
quando vedi tutti gli altri scappare
i tuoi vicini corrono più veloci di te
il fiato insanguinato in gola
il ragazzo con cui sei andata a scuola
che ti baciava follemente dietro la fabbrica di lattine tiene in mano una pistola più grande del suo corpo lasci la casa solo
quando la casa non ti lascia più stare.
Nessuno lascia la casa a meno che la casa non ti cacci fuoco sotto i piedi
sangue caldo in pancia
qualcosa che non avresti mai pensato di fare
finché la falce non ti ha segnato il collo
di minacce
e anche allora continui a mormorare l’inno nazionale a mezza bocca
solo quando hai strappato il passaporto nei bagni di un aeroporto
singhiozzando a ogni boccone di carta
ti sei resa conto che non saresti più tornata.
Devi capire
che nessuno mette i figli su una barca
a meno che l’acqua non sia più sicura della terra
nessuno si brucia i palmi
sotto i treni
sotto le carrozze
nessuno passa giorni e notti nel ventre di un camion nutrendosi di carta di giornale a meno che le miglia percorse non siano più di un semplice viaggio
nessuno striscia sotto i reticolati nessuno vuole essere picchiato compatito
nessuno sceglie campi di rifugiati
o perquisizioni a nudo che ti lasciano
il corpo dolorante
né la prigione
perché la prigione è più sicura
di una città che brucia
e un secondino
nella notte
è meglio di un camion pieno
di uomini che assomigliano a tuo padre
nessuno ce la può fare
nessuno può sopportarlo
nessuna pelle può essere tanto resistente.
…
Voglio tornare a casa,
ma casa mia è la bocca di uno squalo
casa mia è la canna di un fucile
e nessuno lascerebbe la casa
a meno che non sia la casa a spingerti verso il mare a meno che non sia la casa a dirti
di affrettare il passo
lasciarti dietro i vestiti
strisciare nel deserto
attraversare gli oceani
annega
salvati
fai la fame
chiedi l’elemosina
dimentica l’orgoglio
è più importante che tu sopravviva
nessuno se ne va via da casa finché la casa è una voce soffocante
che gli mormora all’orecchio
vattene
scappa lontano adesso
non so più quello che sono
so solo che qualsiasi altro posto è più sicuro di qua.
@warsanshiree
La magia dell’alba vista da una delle montagne d La magia dell’alba vista da una delle montagne di casa nostra, il Cornizzolo.

Partito da Suello e rientrato alla base con tappa obbligata a San Pietro al Monte, un luogo davvero carino, da vedere e alla portata anche di piccoli camminatori.

Sul blog trovate tutte le informazioni!

@seccivate #cornizzolo #civate #suello #montagna #trekking #famigliaontheroad
@trekkinglecco @gruppodifesanaturasuello @aero_club_mt.cornizzolo @montagnelago
Carica altro… Segui su Instagram

Archivi

Articoli recenti

  • Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano Maggio 8, 2023
  • Islanda e auto a noleggio: la nostra esperienza con Hertz Iceland Aprile 19, 2023
  • Islanda con i bambini: itinerario e consigli di viaggio Aprile 19, 2023
  • Reykjavík e Golden Circle con i bambini Aprile 19, 2023
  • Islanda meridionale e orientale con i bambini Aprile 19, 2023

Ricerca

Designed using Creattica Premium. Powered by WordPress.