Privacy Policy
Skip to content
famiglia on the road

travel blog

Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Italia
    • Basilicata
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Austria
    • Belgio
    • Francia
    • Grecia
    • Spagna
    • Svezia
  • Interviste
  • Lavoro & famiglia
  • Consigli
  • Curiosità
  • Nonno Antonio
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti

Cerca nel blog

Emilia Romagna

Ecco la nostra proposta per gite, viaggi, attività da fare con i vostri bambini. Tutto provato e verificato da Famigliaontheroad!

Stessa spiaggia stesso mare

2021-07-22

Le vacanze di Nonno Antonio all’Hotel Panorama di Cattolica

2020-07-29

Safari con i bambini nel Parco Delta del Po (Spiaggia Romea)

2019-09-02

Spiaggia Romea con tre bambini: una vacanza di coccole e relax!

2019-09-02

Vacanze estive con i bambini? Perché abbiamo scelto Spiaggia Romea

2019-05-04

Cerwood: un parco avventura per tutti, da 0 a 100 anni!

2018-09-01

Lago Ballano e Lago Verde: idea per un pic-nic sull’Appenino

2018-08-31

Rifugio Lagdei e Lago Santo (Appenino tosco-emiliano) con due bambini

2018-08-31

Centolaghi Rooms: vivere l’Appennino tosco-emiliano a due passi dal mare

2018-08-31

Agriturismo Ca’ Bacchetta: quiete e benessere sui colli piacentini

2018-05-06

Castell’Arquato: la nostra visita allo splendido borgo medievale piacentino

2018-05-06

Castello di Gropparello: luogo magico e fatato per grandi e piccini

2018-05-06

Dozza: un borgo dove il tempo si è fermato

2018-02-10
Famigliaontheroad - travel blog

famigliaontheroad

Marsiglia / Marseille On the road to...? #marsig Marsiglia / Marseille

On the road to...?

#marsiglia #marseille #provenza #collias #france #france #panier @choosemarseille #ontheroad #famigliaontheroad
Nonno Antonio is back! La macchina da scrivere sem Nonno Antonio is back!
La macchina da scrivere sembra un oggetto dell'antichità ma, in realtà, anche il sottoscritto durante le superiori si è cimentato nella scrittura cieca. Foglio a nascondere mani e tasti della tastiera e dita a cercare di digitare correttamente.
Passati anche voi da questa esperienza?

50 anni fa per entrare a lavorare in ufficio era praticamente indispensabile avere delle buone basi di dattilografia, come ci racconta Nonno Antonio...

➡️➡️➡️ Link in bio! 😉

#dattilografia #macchinadascrivere #macchinaperscrivere #lettera35 @olivettionline #nonnoantonio #famigliaontheroad
Sentierone di Montevecchia, a piedi da Osnago a Le Sentierone di Montevecchia, a piedi da Osnago a Lecco.
L'articolo sul blog è online.
Trovate qualche informazione sul percorso e qualche consiglio utile per organizzare la vostra escursione.

Percorrere l'intero sentiero con i bambini non è fattibile ma potreste scegliere di farne soltanto un pezzo.

➡️➡️ Link in bio!

@parcomontevecchia_curone @parcomontebarro #osnago @montevecchia_comune @visitmontevecchia @visitlecco #lecco #sentieronedimontevecchia #sentierone #trekking #trailrunning #running #famigliaontheroad
Per molti studenti è ormai tempo di esami. E così giunge anche il momento delle tesine!

Nonno Antonio ci racconta il secondo libro della sua tesi per il diplomatico di perito tessile.
Sfogliando le pagine di questo lavoro, realizzato più di 50 anni fa, sono rimasto davvero sorpreso.
Chissà quanto impegno, quanto tempo sono stati spesi per la sua realizzazione!

Tema della tesi è la tessitura che ha caratterizzato poi l'intera vita lavorativa di Nonno Antonio.

➡️➡️➡️ Link in bio per leggere l'articolo 😉

#nonnoantonio #tesi #diploma #esame #perito #peritotessile #istitutopaleocapa #bergamo #berghem #famigliaontheroad
Il mio Sentierone di Montevecchia, da Osnago a Lec Il mio Sentierone di Montevecchia, da Osnago a Lecco in mezzo ai boschi 😃

@parcomontevecchia_curone @parcomontebarro #famigliaontheroad
Qualche giorno fa mi sono imbattuto (casualmente) Qualche giorno fa mi sono imbattuto (casualmente) in uno di quei cartelli che segnalano i sentieri. Ero alla stazione di Osnago (LC), il mio paese d'origine e il cartello recitava Lecco con un tempo di poco superiore alle 10 ore.

Così mi sono informato e ho scoperto che esiste un sentiero, il Sentierone di Montevecchia che collega Osnago a Lecco passando per Montevecchia, scendendo a Mondonico e risalendo fino al San Genesio. Di lì si prosegue verso Galbiate per poi risalire verso l'Eremo.di Monte Barro e di lì scendere a Lecco passando per i Piani di Sciresa.

I sentieri di casa nostra sono davvero incantevoli, tanti gli scorci molto carini.
Il percorso è obiettivamente lungo, 37 i miei km totali, grazie a un paio di sviste con relativo allungamento...

Però si può pensare di farne soltanto un pezzo, sfruttando la più vicina stazione dei treni per fare ritorno a Osnago.

Peccato che non sia un sentiero così noto, andrebbe davvero valorizzato.
Discreta la segnaletica, carente soltanto in alcuni punti (quelli dove ho sbagliato 😂).

@parcomontevecchia_curone
@parcomontebarro @progettosnago @montevecchia_comune @campsiragoresidenza @visitlecco #montevecchia #osnago #lecco #parcocurone #parcomontebarro #pianidisciresa #galbiate #sentierone #sentieronedimontevecchia #trekking #trail #trailrunning #famigliaontheroad
Per me il mare dà il suo meglio il mattino presto Per me il mare dà il suo meglio il mattino presto. Silenzio, colori, una pace unica. 
Non me ne voglia il tramonto 😃 ma quando posso mi godo il mattino, con corsetta annessa 😉 🏃

@sestrilevante_comune @asdpuntamanara @turismoinliguria @ig_liguria #liguria #sestrilevante #baiadelsilenzio #puntamanara #sentieroliguria #running #trail #trailrunning #famigliaontheroad
Auguri a tutte le mamme! ❤️

➡️➡️➡️ Link in bio per l'articolo di Nonno Antonio 😉

#mamma #mum #festadellamamma #famigliaontheroad #nonnoantonio
Da anni amo correre (in modo super amatoriale!) e Da anni amo correre (in modo super amatoriale!) e parallelamente mi piace scoprire le montagne a noi vicine. Amo il contatto con la natura, la pace dei sentieri, dei boschi.

Il trail running unisce le due passioni. Mi sono accostato a questa disciplina da poco più di un mese e questi sono due scatti della partecipazione al @trofeodarioewillyskyrace ⛰️

Ho trovato un ambiente bello, inclusivo. Ho visto una bella atmosfera e quantomeno apparente amicizia anche tra i campioni, per intenderci quelli che hanno corso la gara con un tempo inferiore al mio di ben due ore, roba da marziani!

Nel percorso si finisce per condividere la fatica con tanti compagni d'avventura, ci si fa forza guardandosi vicendevolmente. La fatica è tanta (direi che la seconda foto è abbastanza significativa) ma è una fatica bella, appassionante.

Lo sport in ogni sua forma è una palestra di vita. Per i bambini in primis ma anche per gli adulti.

Ecco, tutto qui. Volevo semplicemente condividere questa esperienza e queste riflessioni.

Ps. Le foto sono di Guido Nava del Fotoclub di Valmadrera

Ps2. Il percorso di questa corsa è stupendo, Valmadrera, Pianezzo, Monte Rai, San Tomaso, Zucon e molto altro ancora!

@osavalmadrera @ristoro_osa_san_tomaso #skyrunning #darioewilly #trofeodarioewilly #pianezzo #sevpianezzo #valmadrera #santomaso #monterai #cornizzolo #zucon #cornidicanzo #sassomalascarpa #santomaso #correre #montagna #trekking #famigliaontheroad
Non appena scuola e impegni lo consentono, i nostr Non appena scuola e impegni lo consentono, i nostri bambini amano andare nell'orto di Nonno Antonio.
Una parte del terreno è diventata il loro parco giochi e questa volta sono stati coinvolti in un lavoro importante.

Una pianta di kiwi è morta e quindi andava estirpata e poi sostituita. E così è stato fatto. 

Nel link in bio trovate il racconto dell'esperienza oltre a qualche informazione e consiglio utile a chi si cimenta in orto e affini 😉

➡️➡️➡️ Link in bio

#orto #kiwi #giardino #nonnoantonio #famigliaontheroad
I giorni successivi ad un viaggio sono piuttosto i I giorni successivi ad un viaggio sono piuttosto intensi. Cerco di scrivere subito le sensazioni appena vissute, raccogliendo le fotografie e i pensieri.

Viaggiare con i bambini, come scrivevo qualche giorno fa, è spesso faticoso ma, riguardando quanto abbiamo avuto la fortuna di vedere o meglio ancora vivere, credo ne valga assolutamente la pena.

Se volete sapere qualcosa di più sulle Fiandre, se volete pensare di organizzare un viaggio qui oppure se semplicemente siete curiosi, date un'occhiata al blog.

➡️➡️➡️ Trovate il link in bio 😉

@visitflanders @visitbrussels @visitbruges @visitgent @antwerpen @visitmechelen #imaginebruges #visitbruges #fiandre #flanders #bruxelles #bruges #anversa #gent #gand #mechelen #dehaan #palmbreweries #tour #viaggio #ontheroad #famigliaontheroad
Eccoci ai titoli di coda di questo viaggio... 😭 Eccoci ai titoli di coda di questo viaggio... 😭😭😭

Ieri è stata la volta di Strasburgo, un piccolo gioiellino con un mix tra Francia e Germania, un esempio di "europeismo", di universalità.
Molto carina la sua Petite France!

Oggi si torna. Grazie all'hotel Zur Weserei di Kandern (in Germania) per averci accolto per quest'ultima notte. Siamo nella parte meridionale della regione della Foresta Nera, una zona che meriterà una prossima visita più lunga.

Si torna a casa con un po' di tristezza, consapevoli però della bellezza delle esperienze vissute!

#zurweserei #kandern @kanderntourismus @stadtkandern #strasbourg #strasburgo @strasbourgcity @strasbourgtourisme #forestanera #famigliaontheroad
È stata una giornata intensa ieri (motivo per cui È stata una giornata intensa ieri (motivo per cui il post arriva stamattina...) con la visita a Gand, altra città davvero molto carina (con tanto di giro in battello) e la preparazione per il viaggio di ritorno.
Ci sarà una tappa intermedia oggi, prima di fare ritorno alla ridente Brianza 😭😭

Abbiamo salutato la "nostra" casina di Affligem e i nostri super host Anna e Steven.

Incontri belli, che fanno piacere e scaldano il cuore. È già momento nostalgia...

@visitgent @visitflanders #affligem #fiandre #famigliaontheroad
Viaggiare con i bambini è bello ma a volte tremen Viaggiare con i bambini è bello ma a volte tremendamente faticoso.
È semplice, naturale, sottolineare nei post le cose piacevoli, i luoghi che ci colpiscono durante i viaggi.

Crediamo sia altrettanto giusto mettervi in guardia (ma probabilmente ne sarete già coscienti...) dal fatto che dovrete assecondare le esigenze dei piccoli, gestire capricci, milioni di domande, rispondere costantemente al "quando arriviamo?" e via dicendo.
Faticoso dicevamo ma anche piacevole.

Oggi abbiamo girovagato in auto per il grandissimo porto di Anversa, fatto una capatina al piccolo villaggio Lillo che sopravvive all'interno del porto, visitato il centro storico della città e terminato con un breve tour del birrificio De Koninck.

Una bella giornata, con tutte le fatiche quotidiane. Per noi ne vale comunque la pena!

@visitantwerpen @dekoninck @visitflanders #anversa #antwerpen #fiandre #flanders #famigliaontheroad
Oggi abbiamo avuto il piacere di partecipare ad un Oggi abbiamo avuto il piacere di partecipare ad un'esperienza speciale. Pol ci ha accompagnato all'interno della Palm Breweries per scoprire il processo di fabbricazione della birra, dall'acqua, malto e luppolo fino all'imbottigliamento. 

Una visita per papà che ha interessato anche i bambini nonostante Pol, la nostra guida, ci abbia confessato che i nostri sono stati i suoi più giovani visitatori!

Date un'occhiata alle stories per farvi un'idea di quanto abbiamo visto 😉🍻🍻🍻

#swinkelsfamilybrewers #palmbreweries #birra #beer #belgianbeer #famigliaontheroad
Avevo visitato Bruges (Brugge) circa quindici anni Avevo visitato Bruges (Brugge) circa quindici anni fa e mi aveva molto impressionato (positivamente). Confermo e confermiamo.
Una città magica con la bellezza dei suoi canali, dei suoi fiori, dei palazzi e dei suoi angoli da scoprire girovagando.

Una città da scoprire a piedi o a bordo di un piccolo battello. 

@visitbruges @visitflanders #visitbruges #imaginebruges #bruges #brugge #fiandre #belgio #famigliaontheroad
Andare in Belgio al mare? Perché no? A nord, nell Andare in Belgio al mare? Perché no?
A nord, nelle Fiandre, ci sono circa 60/70 chilometri di costa.
Spiaggia larghissima, con la sabbia fine come testimoniano le foto. Paletta, secchiello e il gioco è fatto.

Qui siamo a De Hann. Una giornata dedicata interamente ai bambini.

@visitflanders
#dehann #belgio #belgium #mare #sea #fiandre #flanders #famigliaontheroad
E Fiandre siano! Prime 24 ore tra viaggio in nottu E Fiandre siano! Prime 24 ore tra viaggio in notturna e una prima capatina a Bruxelles. Patatine e birra già testate, da veri turisti medi. Poi sarà la volta delle scoperte più autentiche 😃

@visitflanders @visitbrussels @affligembier
@gasthofdebrouwerij #brussels #visitbruxelles #bruxelles #fiandre #flanders #famigliaontheroad
È vero, è soltanto lunedì ma iniziare la settim È vero, è soltanto lunedì ma iniziare la settimana pensando alla meta di un viaggio, di un weekend o anche soltanto di una gjta non vi aiuta a essere più leggeri?

Ecco un'idea per Pasqua o per quando volete voi 😉

La "nostra" Sestri Levante è una cittadina molto carina che offre molto ai più piccoli.

➡️➡️➡️ Link in bio per saperne di più!

@sestrilevante_comune @turismoinliguria #liguria #mare #sestrilevante #baiadelsilenzio #pasqua #famigliaontheroad
...il primo giorno di primavera tutto è possibile ...il primo giorno di primavera tutto è possibile...

Una mattina il filobus numero 75, in partenza da Monteverde Vecchio per Piazza Fiume, invece di scendere verso Trastevere, prese per il Gianicolo, svoltò giù per l’Aurelia Antica e dopo pochi minuti correva tra i prati fuori Roma come una lepre in vacanza.

I viaggiatori, a quell’ora, erano quasi tutti impiegati e leggevano il giornale, anche quelli che non lo avevano comperato, perché lo leggevano sulla spalla del vicino. Un signore, nel voltar pagina, alzò gli occhi un momento, guardò fuori e si mise a gridare:
“Fattorino, che succede? Tradimento, tradimento!”

 ...

“Ma non può essere!” – si meravigliava la signora dei ciclamini, mentre il filobus rientrava nel suo percorso e si gettava giù per via Dandolo.

Si meravigliavano tutti. E sì che avevano il giornale sotto gli occhi, e in cima al giornale la data era scritta ben chiara: 21 marzo.
Il primo giorno di primavera tutto è possibile.

#primavera #primavera2022 #giannirodari #rodari #famigliaontheroad
Carica altro… Segui su Instagram

Archivi

Articoli recenti

  • Corso di dattilografia e macchina per scrivere Giugno 30, 2022
  • Giornata mondiale del donatore di sangue Giugno 9, 2022
  • Il Sentierone di Montevecchia: a piedi da Osnago a Lecco Giugno 1, 2022
  • Tesi per diploma di perito tessile: la tessitura Maggio 31, 2022
  • Festa della mamma 2022 Maggio 3, 2022

Ricerca

Designed using Creattica Premium. Powered by WordPress.