Selvino e il Monte Purito con il suo Parco avventura rappresentano una bella idea per una gita da organizzare con i bambini, a stretto contatto con la natura.
Selvino è un piccolo paese della provincia di Bergamo di circa 2000 abitanti e distante poco più di 20 chilometri dal capoluogo di provincia.
Parte della Valseriana, è posto su di un altopiano ad un’altitudine di poco inferiore ai 1000 metri s.l.m. e rappresenta una meta ideale per le famiglie.
Numerosi sono gli eventi e le attività che vengono organizzate per i bambini.
In occasione della nostra visita, abbiamo deciso di salire al Monte Purito.
Per raggiungerlo è possibile usufruire della seggiovia oppure si può salire facilmente a piedi con una passeggiata dal centro del paese di circa 15/20 minuti.
Sul Monte Purito è allestito un parco avventura che è stata la meta principale della nostra giornata in terra bergamasca.
Vi sono percorsi per tutte le età e abilità. Si parte dall’arancione (adatto ai bambini dai 3 anni in su) per passare al verde, poi al blu, arrivando al rosso, al nero e infine al giallo.
Ognuno di noi, dalla più piccola al più grande (ovvero il sottoscritto), si è cimentato sui diversi percorsi. Davvero ben fatti e divertenti!
L’offerta di Selvino non si limita al parco avventura.
Segnaliamo anche la pista per i tubbies posta in paese in prossimità della seggiovia.
Si aggiungono piscina, centro tennis e un interessante percorso sensoriale posto in cima al Monte Purito.
Dove mangiare? L’opzione picnic, specie quando si ha la possibilità di organizzarlo in un bel contesto naturale, è sempre valida.
Sul Monte Purito c’è però anche la possibilità di mangiare presso il Rifugio 1111.
Qui si possono degustare i piatti della cucina bergamasca con una vista d’eccezione dalla terrazza panoramica. Tutto davvero molto buono con un servizio gentile e attento ai bisogni dei più piccoli. Consigliato.
#suppliedby
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.
Un bel parco avventura purtroppo decisamente TROPPO costoso rispetto ai vari parchi avventura italiani
Rifugio 111 davvero il top soprattutto l’aperitivo al tramonto
Percorso sensoriale davvero ben strutturato
Gli animali tenuti benissimo