La bellezza della Boemia meridionale

La Boemia meridionale è stata la terza tappa del nostro viaggio in Repubblica Ceca con i bambini, anticipata dalla visita delle città di Pilsen e della capitale Praga.

Si tratta di una zona che ci incuriosiva, un’area che il turista/viaggiatore italiano medio non conosce molto ma che, sulla scorta di quanto vissuto, merita una maggior attenzione!

Dopo la prima settimana di vacanza dedicata alle città e a ritmi più alti, avevamo necessità di riposo, natura e tempo più lento.

La Boemia meridionale è stata perfetta. È un luogo adatto alle passeggiate, ai trekking, allo sport grazie alla bellezza della sua natura.

Anche da queste parti è però possibile visitare città molto interessanti, come, ad esempio, Český Krumlov di cui vi parleremo più avanti.

La nostra base per i quattro giorni passati qui è stata sul lago Lipno, un bacino artificiale “ricavato” dalle acque del fiume Moldava.

Si tratta di un luogo molto amato dal popolo ceco che durante la stagione estiva si dedica alla bicicletta, agli sport acquatici.

Vi sono spiagge organizzate, con tantissimi servizi per grandi e piccini.

Se come noi preferite invece la tranquillità, non farete fatica a trovare angoli più appartati e selvaggi.

Abbiamo scovato una spiaggia davvero affascinante e ne abbiamo potuto godere in quasi totale esclusiva!

Poco sopra la nostra casetta, era possibile osservare un allevamento di cervi e fare passeggiate nei (freschi!) boschi.

Per intenderci, una vacanza da queste parti è come fare una vacanze sulle nostre montagne.

È stata davvero la tappa giusta al momento giusto del viaggio. Ci siamo riposati, abbiamo goduto la natura, il lago, il bosco, il fascino del fiume Moldava.

Unico “strappo” al relax è stata, come anticipato poco scopra, la visita alla cittadina di Český Krumlov, iscritta (meritevolmente!) nella Lista del patrimonio culturale dell’UNESCO.

Si tratta di una piccola cittadina, con circa 13 mila abitanti.

Segnali distintivi sono la Moldava che la attraversa letteralmente, il suo centro storico affascinante e il Castello, caratterizzato da 40 edifici, 5 cortili e un giardino.

Le sue dimensioni la rendono perfetta per essere visitata a piedi con i bambini. In dieci minuti si copre in sostanza la strada che porta da un’estremità all’altra.

Giratela senza mappa ma tenendo soltanto il Castello come punto di riferimento per il vostro orientamento.

Un modo curioso e divertente per conoscere Český Krumlov è quello di farlo a bordo di un gommone o di una canoa.

Si tratta di un’attività alla portata di tutti in quanto il fiume è molto basso e la corrente molto limitata.

Vi sono diverse possibilità e tante agenzie che affittano tutta l’attrezzatura.

Armati di pagaie, abbiamo vissuto una bella esperienza! Pensate che lungo il tragitto avrete anche la possibilità di “parcheggiare” il vostro gommone e accedere a piccoli bar appositamente attrezzati per i “naviganti”!

Questa è stata la nostra Boemia del sud. Una piacevole sorpresa in questo viaggio alla scoperta della Repubblica Ceca.

Viaggio realizzato con il supporto di VisitCzechia.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *