Alla scoperta di Pilsen con i bambini

Pilsen (Plzeň in lingua ceca) è nota ai più come la città della birra (appunto) pils che è nata proprio qui. In realtà, si tratta di un centro ricco di monumenti culturali e con un’offerta ampia per i bambini.

Per noi è stata la prima tappa del nostro viaggio in Repubblica Ceca che ci ha poi portato a visitare Praga, la Boemia Meridionale e, sulla via del ritorno, le città di Vienna e Lubiana.

Pilsen si trova a poco più di un’ora di automobile dalla capitale ceca. Potrebbe quindi essere un’idea per una gita in giornata partendo proprio da Praga.

Ci siamo fermati a Pilsen per tre giorni. Soluzione che, compatibilmente con programma e itinerario di viaggio, vi consigliamo.

Abbiamo avuto modo di vederla e viverla con calma e abbiamo scoperto che ci sono tante cose da vedere e tante esperienze interessanti per i bambini.

In questo articolo, come nostro usuale modus operandi, citeremo quello che effettivamente abbiamo vissuto in prima persona così da darvi un’idea, una proposta.

Il centro storico di Pilsen è molto carino e le sue dimensioni contenute (considerate che si tratta di una città di circa 170 mila abitanti) consente di visitarlo comodamente a piedi.

La piazza principale è molto bella e ampia. Qui si trova la Cattedrale di San Bartolomeo con il suo campanile, il più alto della Repubblica Ceca.

Vi consigliamo di salire i circa 300 gradini che vi permetteranno di ammirare un bel panorama!

Grande Sinagoga. Restando in “ambito religioso”, un altro edificio significativo da visitare è la Grande Sinagoga di Pilsen.

Si tratta della seconda sinagoga, in termini di dimensione, d’Europa e della terza su scala mondiale!

Dall’esterno si apprezzano immediatamente le due imponenti torri laterali.

Secondo i progetti iniziale avrebbe dovuto essere ancora più alta ma si decise di limitarne le dimensioni per non “competere” con la Cattedrale di San Bartolomeo.

Birrificio Pilsner. La notorietà della città, come scrivevo in apertura, è indubbiamente legata alla sua birra, famosa in tutto il mondo.

Per un amante della birra come il sottoscritto, la visita di Pilsen non poteva prescindere dalla visita del suo birrificio.

La Pilsner Urquell (Plzeňský Prazdroj in ceco) si trova a due passi del centro storico ed è proprio qui che viene prodotta questa birra chiara.

All’interno del museo, la guida ci ha spiegato tutte le fasi di produzione, partendo dalle materie prime, passando per le sale di cottura storiche fino al reparto in cui avviene l’imbottigliamento.

Il tour è terminato con la degustazione della birra non filtrata, spillata direttamente dalle botti di quercia. Una chicca riservata soltanto a chi partecipa a queste visite guidate.

Pilsen sotteranea. Sotto la città vi sono corridoi, cantine e pozzi scavati nel ‘300. Questi sotterranei hanno avuto nel tempo diverse funzioni.

Per esempio hanno permesso di conservare a temperature fresche gli alimenti, oppure hanno ospitato laboratori artigianali.

La visita, molto interessante, è aperta anche ai bambini e viene effettuata con una guida. Ci sentiamo di sconsigliarla a chi soffre di claustrofobia anche se il percorso, a parte alcuni brevissimi tratti, non è così stretto.

Pilsen per i bambini. La città ha tanto da offrire ai bambini! Qui a seguire trovate le esperienze che abbiamo vissuto in compagnia dei nostri figli che hanno un’età che va dai 4 agli 8 anni.

Puppet museum. Il popolo ceco ha una forte tradizione legata al mondo della marionette e dei burattini tanto che Pilsen ospita un museo specificatamente dedicato.

Situato sulla piazza principale della città, raccoglie più di 100 marionette e piccoli teatri di diversi stili.

Il “plus” di questo spazio espositivo è il fatto che ci sono diverse attività da fare in prima persona, per cimentarsi personalmente e direttamente con il mondo del teatro di figura.

Esperienza che vi consigliamo e che è stata apprezzata dai nostri bambini.

Zoo. Si tratta di un parco naturale zoogeografico connesso con un giardino botanico. Abbiamo apprezzato la cura e la pulizia che caratterizzano questo spazio.

La maggior parte degli animali si presenterà proprio a pochi passi dai vostri occhi senza particolare recinzioni.

 

È il fiumiciattolo che circonda il parco a creare una sorta di “barriera” con i visitatori.

Sono inoltre presenti spazi dedicati al gioco dei bambini.

All’interno dello zoo, si trova anche DinoPark con i suoi modelli di dinosauri a grande naturale e altre aree per i bambini.

Techmania Science Center. In chiusura, ma non per minore importanza, siamo stati in questo bellissimo spazio espositivo legato al mondo della scienza e della tecnologia con tantissimi giochi interattivi.

Con il gioco bambini, ragazzi (e anche adulti) apprendono le leggi della fisica e la loro applicazione tecnica.

Avevamo già avuto modo di visitare spazi simili in altre città ma quello di Pilsen è indubbiamente il più bello, ampio e meglio congeniato.

Pilsen ci ha davvero sorpreso e ha più che meritato i 3 giorni a lei dedicata nel nostro itinerario.

Viaggio realizzato con il supporto di VisitPilsen e VisitCzechia.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *