Repubblica di San Marino con i bambini

Abbiamo visitato San Marino con i bambini in occasione di una vacanza passata sulla riviera romagnola. Organizzare una gita di mezza giornata all’estero non è possibile ovunque!

Sembra uno scherzo ma San Marino è a tutti gli effetti una Repubblica indipendente, nonostante i suoi 30.000 (e poco più) abitanti e nonostante sia inclusa all’interno del territorio della Regione Emilia Romagna.

È dunque improprio anche l’inserimento da parte nostra di questo articolo nella sezione del blog dedicata alla regione “Emilia Romagna” ma, per ovvi motivi, ci sembrava utile metterla qui.

Si tratta di un borgo molto interessante che può essere visitato in una giornata senza problemi. In occasione del nostro passaggio in terra sammarinese il meteo non è stato dei migliori. Per questo motivo anche il nostro “giro” è stato limitato.

Abbiamo raggiunto San Marino in automobile. Sono tanti i parcheggi disponibili. Noi abbiamo optato per il P9. Da qui vi sono degli ascensori che portano comodamente nel centro storico.

San Marino è un borgo medievale, costruito sulla sommità del Monte Titano, a circa 750 metri di altitudine.

Varcata la Porta San Francesco, sarete immediatamente nel fulcro della città. Tenete conto che essendo costruito al di sopra di una collina, le strade sono quasi sempre in pendenza. Ciononostante sono percorribili con il passeggino.

La città è caratterizzata da tre importanti torri da cui si gode di bei panorami. Il tempo poco felice non ci ha purtroppo consentito di constatarlo di persona…

Da non perdere la piazza della Libertà con il Palazzo Pubblico (ovvero il Palazzo del Governo). Questa è la sede degli organi istituzionali della Repubblica di San Marino.

Abbiamo assistito al cambio della guardia.

Inoltre, con grande sorpresa da parte nostra, abbiamo partecipato ai festeggiamenti da parte di un gruppo di donne sammarinesi (che mi sono trovato, su loro richiesta, ad immortalare con una fotografia).

Fino ad oggi a San Marino l’aborto era illegale e soltanto nel 2022 si è giunti ad una legge che regolamenta questo diritto delle donne!

San Marino si presta a una passeggiata senza meta per ammirare angoli e scorci sulle campagne attorno.

Vi sono diversi musei che è possibile visitare. Noi abbiamo optato per quello dedicato alla filatelia e alla numismatica.

Questa è stata la nostra San Marino. Una visita sicuramente limitata dalle condizioni meteorologiche. Vorrà dire che dovremo fare ritorno in una prossima occasione.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *