World Ducati Week 2022

Carissimi nipotini,
proprio nei giorni della nostra vacanza a Cattolica all’Hotel Panorama, abbiamo potuto assistere a questo evento tanto atteso dai fans “Ducatisti”.

Dobbiamo premettere che noi non siamo appassionati di motociclismo e motori in genere, ma non si poteva non essere contagiati positivamente da una marea di motociclette di ogni cilindrata, di ogni forma e colore, perfettamente pulite e lucidate che hanno invaso pacificamente i parcheggi e le strade di Cattolica.

Abbiamo saputo del raduno mondiale già al nostro arrivo mercoledì 20 luglio perché nel nostro hotel alloggiavano tre tecnici della Ducati, che ogni giorno dopo colazione, si recavano nel vicino circuito di Misano, intitolato al grande Marco Simoncelli, per mettere a punto delle motociclette speciali.

Queste moto sono servite per l’evento principale della manifestazione, il “Race of Champions”, una gara tra 21 campioni Ducati, di ieri e di oggi, che si è svolta sabato 23 sul circuito di Misano.

Tra le altre manifestazioni di questo motoraduno, ci ha colpito particolarmente la grande parata che si è tenuta venerdì 22 luglio.

Tutti i partecipanti (sono state stimate circa 80.000 presenze) sono partiti con un giro di pista sul circuito di Misano e poi il lungo serpentone ha attraversato per due volte la città di Cattolica passando proprio davanti all’Hotel Panorama.

La carovana ha poi proseguito per Misano per concludere poi il raduno sulla spiaggia di Rimini.

Nella sfilata le moto procedevano appaiate a velocità ridotta e i centauri salutavano il pubblico assiepato ai margini della strada, agitando le mani e mostrando orgogliosi le bandiere della Ducati.

Di tanto in tanto non rinunciavano a far sentire la potenza dei loro motori con “sgasate” possenti.

Poco dopo la sfilata ci siamo incamminati per il nostro passeggio serale, mentre l’aria era ancora impregnata dell’odore caratteristico della combustione delle migliaia di motori.

Pensando ai bolidi luccicanti, ai centauri entusiasti e completamente vestiti con i  colori della Ducati, ci è sorto spontaneo un pensiero di orgoglio per questo antico marchio italiano fondato a Bologna nel 1936.

Un marchio prestigioso che, con le sue motociclette, ha fatto camminare molte generazioni e, attorno agli anni 1970-1980, ha iniziato il suo impegno anche nelle competizioni sportive riportando sempre crescenti affermazioni in campo internazionale.

Pensando a voi nipotini, che sicuramente avreste gioito alla vista di questi bolidi rossi, e a tutti i giovani che possono essere affascinati da questo “mondo magico”, ci sentiamo di fare una raccomandazione: non ci si improvvisa centauri soprattutto se si hanno a disposizione bolidi di questa potenza.

Bisogna affacciarsi umilmente e gradualmente al mondo delle due ruote, imparando il codice della strada, dotandosi del giusto equipaggiamento e imparando a conoscere il proprio mezzo fino ad averne la padronanza.

Raggiunti questi obiettivi basilari bisogna sempre usare la prudenza, la moderazione e l’educazione.

Prudenza, moderazione e educazione che abbiamo potuto constatare in questi lunghi giorni di sfilata durante questo gioioso e ordinato raduno.

Con il ricordo di questo evento che ha arricchito le nostre vacanze vi salutiamo e vi diamo appuntamento alla prossima letterina

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *