Durante la prima settimana del nostro viaggio tra Spagna e Francia con i bambini, abbiamo dedicato qualche giornata per scoprire alcune spiagge dei Paesi Baschi.
In questa zona oceano e natura sono davvero affascinanti! Il mare non è sempre “calmo” ma con attenzione e scegliendo i posti giusti anche i bambini potranno fare il bagno, senza problemi.
L’acqua è calda o fredda? Sfatiamo un altro mito o quantomeno ciò che credevamo noi. Ci aspettavamo che l’oceano fosse freddo, gelido.
Invece abbiamo trovato una temperatura dell’acqua “decente”, che permette di fare un bagno con tranquillità (senza muta!).
I posti da vedere sono innumerevoli e fare una lista completa non è semplice.
In questo articolo citeremo le spiagge che abbiamo visto noi, tenendo come base Arminza, dove abbiamo alloggiato in un appartamento trovato tramite Airbnb (bello e strategicamente perfetto).
Arminza/Armintza. Si tratta del piccolo paese che abbiamo scelto come base. Qui trovate una spiaggia sassosa e un accesso al mare tramite scaletta (proprio a pochi metri dall’appartamento).
Non abbiamo fruito di queste spiagge perché poco adatte ai bambini ma si è trattata di una splendida cornice durante il nostro soggiorno in questa zona.
Gorliz. Spiaggia molto ampia, con fondo sabbioso. Non abbiamo fruito nemmeno di questa spiaggia in quanto il meteo che abbiamo trovato non è stato particolarmente confortante in quell’occasione.
C’è una bella passeggiata sul lungomare e anche un parco giochi acquatico a pagamento.
Ci siamo ripassati qualche giorno dopo (in una giornata di sole) e abbiamo notato che è molto frequentata!
Azkorri/Gorrondatxe. Qui abbiamo lasciato letteralmente il cuore!
Si tratta di una spiaggia sabbiosa, selvaggia. Unici servizi presenti sono una doccia, un bagno e il servizio di assistenza per i bagnanti.
È frequentata anche dai naturisti e troverete tanto spazio per voi. C’è un parcheggio gratuito appena sopra e si arriva camminando per circa cinque minuti.
Alle vostre spalle avrete soltanto il verde della natura e davanti a voi l’oceano in tutta la sua bellezza. Un posto che vi consigliamo di mettere in agenda!
Arrietara/Atxabiribil. Spiaggia sabbiosa di grandi dimensioni. Si tratta di un luogo più frequentato e dotato di più servizi.
Il parcheggio vicino è a pagamento e si accede facilmente tramite una breve strada.
Non trovate la pace totale della spiaggia precedente ma comunque in quasi tutte le spiagge basche troverete molta più tranquillità di quanto si vede sulle principali spiagge italiane.
Bakio. Qui siamo stati per tre volte. Innanzitutto perché era una delle spiagge sabbiose più vicine alla nostra base (Arminza) e inoltre perché c’è una parte particolarmente indicata ai bambini.
Non faticherete a trovarla (basta guardare dove sono i bambini…). C’è un piccolo fiumiciattolo con acqua bassa dove lasciare giocare i bambini in tutta sicurezza.
Dighe, piscinette, piccoli tuffi. A Bakio abbiamo goduto dei momenti più rilassanti per mamma e papà.
Durante la settimana non è molto frequentata. Discorso diverso durante i weekend dove sono molti gli abitanti del luogo che vengono a divertirsi qui.
I parcheggi intorno sono a pagamento e troverete bar e ristoranti in grande quantità.
Queste sono le spiagge che abbiamo sperimentato noi. Le classiche guide ne riportano poche. Per trovarle basta dare un’occhiata a Google Maps e lasciarsi ispirare.
L’Oceano e i Paesi Baschi vi sorprenderanno!
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.