Lione è stata l’ultima tappa del nostro viaggio con i bambini tra Spagna e Francia. Una meta scelta per la sua posizione strategica nel nostro tour e che si è rivelata una bella scoperta.
Distante poco più di 4 ore d’automobile da Milano, si tratta della terza città francese.
In occasione della nostra visita abbiamo dedicato una prima parte della giornata alla Vieux Ville, la parte più antica per poi passare alla vicina Presqu’île, una penisola incastonata tra i fiumi Rodano e Saona.
La Vieux Lyon è il quartiere rinascimentale più grande d’Europa, disseminato di botteghe artigiane, palazzi colorati, vicoli e piccole piazze.
Si gira facilmente a piedi (anche con il passeggino) e vi si respira una bella atmosfera.
All’interno della Vieux Lyon vi sono anche tre simboli della città, ovvero la cattedrale di Saint Jean, i bouchons e le traboules.
All’interno della Cattedrale, trova spazio uno degli orologi astronomici più antiche d’Europa, oltre ad alcune vetrate splendide.
Bouchons. Si tratta delle “trattorie” storiche della città, quelle con le tovaglie a quadri dove si possono mangiare i piatti tradizionali, tra salsicce, cervella e frattaglie varie. Un’esperienza che noi non abbiamo fatto.
Traboules. Opere architettoniche che sono divenute un simbolo di Lione. Sono dei passaggi, nascosti dietro ad alcune porte, che collegano vie parallele o che conducono in alcune piazzette interne.
Il loro utilizzo negli anni è stato diverso. Se nell’800 erano funzionali al lavoro degli artigiani della seta, in anni più travagliati diventarono un rifugio o luoghi per incontri segreti.
Non sono tutti percorribili dato che sorgono all’interno di proprietà private ma non avrete difficoltà a trovarne alcuni liberamente accessibili (all’interno si richiede silenzio per rispetto delle persone che vi abitano).
Presqu’île. Facilmente raggiungibile con un ponte dalla Vieux Ville, questa zona della città è costituita da una penisola lunga circa 4,5 chilometri delimitata dai fiumi Saona e Rodano.
Qui si trova una delle più grandi piazze europee, ovvero Place Bellecour. Uno spazio davvero enorme!
Il grande viale pedonale che porta a questa piazza costituisce la via dello shopping di Lione.
Questa è stata la nostra Lione. Probabilmente soltanto un piccolo assaggio di quanto possa offrire questa città ma sufficiente per lasciarci un bel ricordo!
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.