Itinerario di viaggio tra Francia e Spagna con i bambini

Reduci da una bella esperienza, condividiamo con piacere l’itinerario del nostro viaggio con i bambini tra Francia e Spagna.

Lo facciamo sperando possa essere d’ispirazione anche a voi per scoprire una zona d’Europa molto affascinante.

Il motivo che ci ha spinti verso queste terre è stato semplicemente il fatto che nessuno di noi ci era mai stato e molti ce ne avevamo parlato bene. Con il senno di poi, abbiamo fatto bene a fidarci!

Automobile, mezzi pubblici, aereo? La nostra scelta è stata quella di partire da casa in automobile, con il nostro furgoncino.

Per un viaggio di questo genere avere un mezzo a disposizione è a nostro avviso indispensabile. Avremmo potuto optare per un volo più un noleggio auto ma i costi sarebbero stati davvero elevati.

Quanti chilometri abbiamo percorso? 3600, distribuiti in 15 giorni di viaggio. Non pochi… Abbiamo cercato di compiere gli spostamenti più lunghi partendo al mattino molto presto (per intenderci verso le 4,30).

Personalmente preferisco svegliarmi a quell’ora e fare almeno 2/3 ore di viaggio con i bambini che dormono. Per loro ma anche per noi genitori.

Per il tempo in cui sono svegli è necessario intrattenerli. Merendine, canzoni, libri, qualche gioco e, perché no, anche il tablet con un film.

Dove dormire? Durante questo viaggio abbiamo dormito in cinque posti diversi. In uno ci siamo fermati per otto notti, per dare più tranquillità ai bambini e goderci un po’ di mare (anzi, di oceano per la precisione).

Eccetto due casi, abbiamo optato per l’affitto di un appartamento. Costi più contenuti (potete anche cucinare se volete…), spazi più adatti ai bambini. Per noi si è rivelata una scelta vincente.

Come è possibile vedere dalla mappa che abbiamo riportato più in alto, la meta del nostro viaggio è stata per la prima metà della vacanza i Paesi Baschi.

Paesaggi verdissimi, spiagge molto belle e città che meritano di essere visitate. È qui che abbiamo scelto di fermarci più a lungo.

Nella seconda parte, invece, ci siamo spostati in Francia, visitando Bordeaux, rilassandoci in un bel casale tra i vigneti della Gironda e facendo un’ultima tappa a Lione prima di fare ritorno a casa.

A seguire elenco, in modo cronologico, le esperienze che abbiamo vissuto in questo viaggio. Per saperne di più è sufficiente cliccare sui link arancioni.

Per noi la meta è stata assolutamente azzeccata. Abbiamo sempre cercato (quantomeno ci abbiamo provato…) di calibrare il tutto sui nostri bambini, riservando uno spazio in ogni giornata.

In questo ci ha aiutato una diffusa attenzione ai più piccoli. Troverete parchi gioco molto curati e belli che dalle nostre parti sogniamo.

Ecco finalmente l’elenco!

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *