La Duna di Pilat è una meta affascinante. Lasciando i Paesi Baschi con i nostri bambini, diretti verso Bordeaux, abbiamo fatto una piccola deviazione per conoscere questo fenomeno naturale così interessante.
Si tratta della duna più alta d’Europa ed è davvero curioso come si possa essere formato un accumulo di queste dimensioni nel contesto in cui si trova.
Siamo all’ingresso del bacino di Arcachon, a ovest rispetto a Bordeaux, distante circa un’ora d’automobile.
Si tratta di una duna in continuo movimento. Ogni anno si sposta da 1 a 5 metri verso est, coprendo parte della foresta adiacente.
Quanto è alta? A seconda dell’anno la sua altezza si attesta tra i 100 e i 115 metri.
Come si raggiunge? Comodamente tramite una strada che porta ad un parcheggio dedicato.
Chi arriva a piedi o in bicicletta non paga nulla. Con l’automobile, invece, si paga il biglietto del parcheggio (per 4 ore costa 6 euro).
La visita alla duna di Pilat è sicuramente meritevole. L’unica cosa che abbiamo poco gradito è il numero di persone che abbiamo trovato lungo il percorso. Davvero tantissime! Questo però conferma la bellezza del luogo.
La camminata per raggiungere la sommità della duna è piuttosto breve, circa 10/15 minuti. Per salire si può utilizzare la scala allestita (circa 150 gradini) oppure arrampicarsi con coraggio sulla sabbia.
Non potrete quindi utilizzare il passeggino. Se con voi avete bambini molto piccoli, optate per un supporto come un marsupio ergonomico.
Ricordatevi di portare un’adeguata protezione solare e scegliete un orario consono affinché non vi troviate a camminare sulla sabbia rovente.
Giunti in cima vi accoglierà la vista splendida sull’oceano e potrete scendere verso l’acqua, stare sulla cresta della duna o scoprire ciò che vi si mostra intorno.
Per tornare al parcheggio si ritorna sui propri passi e si può optare per una bella discesa rotolando sulla sabbia. Divertimento assicurato!
Nella zona tra parcheggio e duna trovate i servizi igienici, qualche negozio e un piccolo bar/ristorante. In occasione della nostra visita abbiamo notato che questo spazio sta per essere riqualificato quindi potrebbe essere ancora più organizzato in occasione di una vostra futura visita.
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.