Abbiamo visitato Bilbao con i bambini in occasione del nostro viaggio tra Spagna e Francia. Si tratta di una città molto carina, da non perdere se siete nei Paesi Baschi.
Come arrivare a Bilbao? Come già anticipato per noi si è trattata di un’escursione all’interno del nostro tour nei Paesi Baschi. La nostra base era in un piccolo paesino sul mare a circa mezz’ora da Bilbao.
Abbiamo raggiunto Plentzia con la nostra auto (dove c’è un parcheggio gratuito) e da qui ci siamo diretti con la metropolitana fino al centro della città.
La prima tappa della nostra visita è stato il Casco Viejo ovvero la città vecchia.
Si tratta del centro storico di Bilbao, il cui cuore è costituito da Plaza Mayor, nota anche come Plaza Vieja.
Sarà piacevole passeggiare nei suoi vicoli lastricati. Qui troverete tanti negozi, ristoranti e qualche bar dove assaggiare i pinxtos.
Cosa sono i pinxtos? Si tratta della versione basca della tapas, ossia di stuzzichini che accompagnano l’aperitivo.
Qui si pagano a parte ma, con pochi euro, potrete assaggiare prelibatezze che possono costituire anche un vero e proprio pasto, ad un prezzo più moderato.
Guggenheim Museum. Tappa imprescindibile per chi decide di visitare Bilbao. Quantomeno, anche se decidete di non visitarlo, investite un po’ di tempo per ammirarlo dall’esterno facendo un giro completo attorno.
Il suo aspetto è merito dell’architetto Frank Gehry. A incuriosire e a colpire l’attenzione di grandi e piccini sono le sue forme e il rivestimento in titanio.
Una scelta audace per il contesto in cui si inserisce e che lo ha reso in pochissimo tempo il simbolo di Bilbao.
Noi abbiamo visitato anche l’interno (i bambini entrano gratuitamente) e sono numerose le opere e le installazioni capaci di accattivare l’attenzione dei più piccoli.
Se cercate un “gancio” con i bambini per entrare al museo, potreste premiarli, dopo la visita, con qualche momento tutto per loro nel parco giochi pubblico che sorge proprio lì a fianco.
Bellissimo e curatissimo come molti parchi gioco che abbiamo visto in occasione di questo viaggio.
Ponte di Vizcaya. Non è propriamente parte della città ma si trova a pochi chilometri. Si tratta di un ponte trasportatore che collega Portugalete a Las Arenas, attraversando il fiume Nervion.
Come funziona? Il ponte ha una parte basculante che può trasportare 6 automobili e decine di persone. In un minuto e mezzo si raggiunge l’altra riva ed è stato così costruito per permettere il passaggio di imbarcazioni di grandi dimensioni.
Vi consigliamo di salirci, è un’esperienza divertente, oltre che molto economica. Per chi volesse è disponibile anche un ascensore per raggiungere la parte alta del pilone e attraversare il ponte camminando sulla parte superiore. Sconsigliato a chi soffre di vertigini…
Bilbao non è soltanto quanto abbiamo raccontato in questo articolo.
Ci piace raccontare quello che abbiamo effettivamente sperimentato. Per il resto affidatevi alle guide, cartacee o online.
Il nostro consiglio è sempre quello di fare una scelta mirata di quanto visitare, per goderne in modo più tranquillo e riservando sempre uno spazio ad hoc per i vostri bambini.
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.