Strasburgo con i bambini

Abbiamo visitato Strasburgo con i nostri bambini di ritorno dal nostro tour delle Fiandre ed è stata una pausa decisamente gratificante sulla strada verso casa.

Strasburgo è il capoluogo dell’Alsazia e la capitale politica dell’Europa. Si respira un mix tra Francia e Germania, un carattere decisamente europeo e cosmopolita.

Se arrivate qui in automobile vi consigliamo di parcheggiare in uno dei P+R che si trovano fuori dalla città. Con pochi euro potete lasciare l’automobile tutto il giorno e avete un biglietto a/r per il centro incluso nel prezzo.

Giunti in centro non potrete non scorgere e ammirare la Cattedrale di Notre-Dame (sì, proprio omonima di quella parigina).

La sua costruzione ha richiesto secoli. La sua facciata è davvero imponente e domina la città con i suoi 142 metri di altezza.

Da qui potete passeggiare per il centro, apprezzando i palazzi, i bei viali e raggiungere le rive dei canali che circondano la città vecchia.

Se avete il tempo, potete optare per un giro in battello che vi permette di osservare la città da un punto di vista d’eccezione.

Con una breve passeggiata è possibile raggiungere la Petite France, il quartiere più pittoresco e romantico di Strasburgo. Tra canali e case a graticcio si ha l’impressione di essere all’interno di una cartolina!

Il quartiere si visita facilmente a piedi ed è un vero fiore all’occhiello della città.

Questa è stata la “nostra” Strasburgo ma ovviamente la città ha un’offerta molto ampia.

Per avere un’idea più precisa vi consigliamo di visitare il sito internet dell’ufficio turistico dove trovate tante informazioni utili: https://www.visitstrasbourg.fr/it/benvenuto/.

Per noi Strasburgo doveva essere semplicemente una pausa per spezzare il viaggio dal Belgio verso l’Italia ma in realtà si è trattata di una bella sorpresa!

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *