Scoprire Gent (Gand) in barca con i bambini

Gent (Gand alla francese) è la città che più mi ha sorpreso nel nostro tour delle Fiandre con i bambini.

È difficile trovare una cittadina brutta da queste parti ma, probabilmente complice anche la splendida giornata che abbiamo trovato, Gent è stata una bellissima sorpresa.

Si trova a pochi chilometri da Bruxelles e potrete raggiungibile in circa mezz’ora dalla capitale, sia che vi spostiate in automobile, sia che utilizziate i mezzi pubblici.

Basta prendere posto sul Graslei o sul Korenlei, le rive che costeggiano il pittoresco canale nel centro città, per respirare un’atmosfera speciale.

Per visitare la città potete decidere di acquistare la Gent City Card che vi consente di utilizzare i mezzi pubblici gratuitamente e vi garantisce l’ingresso in molti musei.

Per tutti i dettagli vi invito a visitare il sito internet dedicato: https://visit.gent.be/en/good-know/practical-information/citycard-gent.

Nella city card è incluso anche un tour guidato in barca, un’esperienza di circa 45 minuti che vi consigliamo di vivere.

Ammirare Gent dall’acqua ha tutto un altro sapore.
I bambini godranno dell’esperienza in battello e voi genitori avrete un momento di riposo!

Gent è la città delle tre torri. Il Beffroi è l’alta torre campanaria che trovate al fianco del Palazzo del Tessuto. Si aggiungono quella della cattedrale e quelle della chiesa di Saint-Nicolas.

Tra le molteplici attrazioni della città, vi segnaliamo il Gravensteen, il Castello dei Conti. Lo potete scorgere sia dal canale se optate per un giro in barca, sia dal centro storico.

Vi consigliamo di fare una passeggiata qui con i vostri bambini. Al suo interno è ospitato un museo della tortura che mostra strumenti utilizzati realmente, tra cui una ghigliottina.

Gent è davvero meritevole di una visita. Godetevi la sua atmosfera, la bellezza delle rive del suo canale e passeggiate alla scoperta degli angoli più nascosti e meno battuti.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *