Dopo aver visitato le Fiandre con i nostri bambini, speriamo di fare cosa utile condividendo il nostro itinerario e dando qualche consiglio sulla scorta della nostra esperienza.
Perché scegliere le Fiandre come meta di un viaggio con i bambini? Per noi le ragioni sono state diverse.
Le Fiandre e il Belgio più in generale sono una meta abbastanza vicina all’Italia. Milano dista da Bruxelles circa 900 chilometri.
Viaggiando con bambini abbastanza piccoli (dai 2 ai 6 anni) crediamo che l’automobile sia indispensabile, specie in un tour come questo.
Per questo motivo abbiamo raggiunto le Fiandre in autonomia con la nostra automobile che è stata estremamente utile per visitare tutta la zona.
Potete scegliere di coprire tutti i chilometri in un’unica volta oppure spezzare il viaggio con una tappa intermedia.
Noi abbiamo optato per la prima soluzione nel viaggio di andata mentre al ritorno abbiamo fatto tutto con più calma.
Pausa con visita a Strasburgo, una città davvero molto bella e notte a Kandern, in Germania, nella parte meridionale della zona della Foresta Nera.
Qui siamo stati ospiti di Zur Weserei, un hotel molto accogliente, vicinissimo al centro del piccolo paese. Si tratta di una zona molto carina che meriterà una permanenza maggiore in un viaggio futuro!
Le città delle Fiandre sono tutte abbastanza piccole (a parte Bruxelles). Potete visitarle comodamente a piedi e hanno un taglio che ben si adatta ai bambini.
Tutte le mete che abbiamo inserito nel nostro itinerario distavano al massimo un’ora di automobile da Bruxelles così ci è stato possibile mantenere una base unica per tutto il viaggio.
I bambini apprezzano particolarmente la tranquillità e il riferimento di un unico alloggio. Noi abbiamo optato per un appartamento così da poter cenare comodamente in casa e avere spazi più ampi, utili per i bambini.
Abbiamo scelto un appartamento tramite Airbnb a Affligem, un piccolo paese alle porte di Bruxelles. Se volete dare un’occhiata vi lascio anche il riferimento: https://www.airbnb.it/rooms/32100400?source_impression_id=p3_1650441016_TbYH%2BG%2F1%2FmRUFhRl. Ve lo segnalo perché ci siamo trovati davvero molto bene!
Altri motivi per visitare le Fiandre? Ce ne sono molti altri! Tra i tanti vi segnalo la qualità della birra! Sarà che sono un amante di questa bevanda ma qui è anche parte della cultura.
Ci sarebbe molto altro da dire e raccontare sulla bellezza di questa regione. Vi sfido a trovare una città brutta da queste parti o quantomeno noi non ci siamo riusciti.
Vi lascio qui a seguire un elenco delle nostre esperienze nei nostri otto giorni nelle Fiandre. Cliccando sui link arancioni troverete il racconto dettagliato di quanto abbiamo vissuto.
Per noi le Fiandre sono state una bella scoperta e abbiamo vissuto una vacanza piacevole!
- Bruxelles
- De Hann e il mare del Nord
- Bruges
- Mechelen
- Visita a un birrificio (Palm Breweries)
- Anversa e il suo porto
- Gent
- Strasburgo (sì, so che è in Francia ma è stata la meta che abbiamo scelto per spezzare il viaggio di ritorno)
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.