Anversa e il suo porto con i bambini

Cosa vedere ad Anversa con i bambini? In questo articolo vi raccontiamo quanto abbiamo visitato in occasione del nostro tour delle Fiandre, partendo dal porto fino al centro storico della città.

Viaggiando in automobile, abbiamo voluto sfruttare questa possibilità per dare un’occhiata anche al porto della città.

Si tratta del secondo porto europeo (in termini di grandezza) dopo Rotterdam. È situato nella parte superiore dell’estuario del fiume Schelda.

Pensate che l’estuario è navigabile per 80 km nell’entroterra da navi con più di 100.000 tonnellate!

Il colpo d’occhio passando per queste strade è davvero impressionante, soprattutto se come noi non avete mai visto porti di queste dimensioni.

Tutto in questa zona è stato trasformato in funzione delle attività portuali e ciò è avvenuto eliminando veri e propri villaggi.

Resiste Lillo, un piccolo paesino con poche case costruite lungo il “quadrato” che è in sostanza la sua via principale.

Si respira un’atmosfera particolare qui. Trovate anche un piccolo parco giochi e si gode di una vista non propriamente incantevole sul porto.

Lillo è un piccolo borgo che vale la pena visitare. Le dimensioni sono a misura di bambino e si tratta di un posto tranquillo, con un’insolita quiete se pensate al contesto in cui è inserito.

Lasciata la zona portuale, abbiamo raggiunto Anversa lasciando l’automobile in un parcheggio P+R fuori dalla città da cui potete raggiungere comodamente il centro con i mezzi pubblici.

Fulcro di Anversa (come di molte altre città delle Fiandre) è la sua Grote Markt, la piazza del mercato con le case delle corporazioni e il municipio.

Caratterizza questa piazza la fontana barocca del Brabo, sormontata da una statua che rappresenta l’omonimo soldato romano mentre getta la mano del gigante Druon Antigoon appena sconfitto.

Qui vicino trovate anche la cattedrale di Nostra Signora, tra le più belle cattedrali gotiche del Belgio.

Dal centro storico vi consigliamo inoltre di raggiungere il lungo fiume (Schelda) che si trova a pochi passi.

Qui troneggia il Castello di Het Sheen, il più antico edificio di Anversa.

Se potete prendetevi sempre un po’ di tempo per gironzolare senza una meta precisa, così da scoprire gli angoli più nascosti. Anversa, come tutte le altre città delle Fiandre, è davvero molto bella!

City card. Ad Anversa è possibile acquistare una card che garantisce l’utilizzo dei mezzi pubblici, l’ingresso gratuito ed altre agevolazioni. Per i dettagli vi lasciamo il sito internet dedicato: https://www.visitantwerpen.be/en/antwerp-city-card.

Noi abbiamo approfittato della card per visitare il birrificio De Koninck. Si tratta di un tour che permette di ascoltare, vedere e anche gustare la storia di questo importante birrificio.

Un’esperienza interessante e abbastanza breve che dà anche l’opportunità di fare un paio di degustazioni tra cui la sua più nota birra ovvero la “Bolleke“.

Anversa è indubbiamente una delle città da mettere in agenda per un tour delle Fiandre.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *