Il Lago del Segrino è una meta adatta ai bambini. Un bacino di piccole dimensioni con un percorso ad anello perfetto per una passeggiata o per un’esperienza in bicicletta con i bambini.
Si tratta di un lago lombardo prealpino di origine glaciale e si trova in provincia di Como. I comuni bagnati dal Segrino sono Eupilio, Canzo e Longone al Segrino.
Ha una forma allungata con una lunghezza di circa 2 chilometri e una larghezza massima di 400 metri.
Ottima la qualità delle sue acque, grazie a fonti solo sotterranee e all’assenza di inquinamento da industria o da eccessivo sfruttamento turistico. Considerate che fino ad alcuni decenni fa la situazione era decisamente peggiore ma si è deciso, con intelligenza, di effettuare un importante recupero ambientale.
Si trova a due passi dal Lago di Pusiano e dalle sue rive potrete scorgere il Cornizzolo.
Il Lago del Segrino è una meta perfetta per una gita con i bambini.
Il suo punto di forza è indubbiamente la pista ciclopedonale che costeggia l’intero bacino.
Si tratta di un percorso di circa 5 km. Da un lato si costeggia la strada statale ma, rumore a parte, la pista destinata a pedoni e biciclette è sempre protetta dal guardrail.
È l’occasione perfetta per mettere alla prova i vostri piccoli. Che sia a piedi, in bicicletta, con il monopattino… La lunghezza dell’anello e il dislivello praticamente nullo ben si adattano a tutti!
Non mancheranno ovviamente le soste lungo il percorso. Tra i canneti onnipresenti sulle rive del lago, vi fermerete per osservare la fauna che vive in questo lago.
Un’ottima idea per organizzare un’esperienza con i bambini in mezzo alla natura!
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.