Andalo e l’Altopiano della Paganella sono una meta perfetta per chi viaggia con i bambini. In questo articolo vi presentiamo la passeggiata che collega il Rifugio Dosson al Rifugio Meriz, un percorso a misura di bambino e di passeggino!
Il Rifugio Dosson si raggiunge comodamente con gli impianti di risalita. Si tratta della linea Andalo – Doss Pelà. Alla base c’è un parcheggio (quando acquistate il biglietto chiedete il tagliando per avere la gratuità della sosta).
Il costo andata/ritorno della telacabina è di euro 13 per gli adulti. Fino agli 8 anni, invece, non si paga nulla.
La funivia parte da un’altitudine di 1033 metri s.l.m. e sale fino ai 1782 metri s.l.m. di Doss Pelà. Per raggiungere il Rifugio Dosson dovrete però fermarvi alla stazione intermedia (che trovate solo in salita) e si trova a 1480 metri s.l.m..
È qui che troverete il Rifugio Dosson, una bella struttura con vista sulle Dolomiti di Brenta. Di fronte al Rifugio è presente un grande parco giochi all’aperto, con tanto di laghetto e animazione per i più piccoli.
Lasciandosi il rifugio sulla propria sinistra si segue l’ampio sentiero (una strada forestale) che porta al Rifugio Meriz. Il tempo di percorrenza, soprattutto con i bambini, è molto variabile. Mediamente, considerando che all’andata abbiamo impiegato più tempo, in circa 1 ora e mezza si raggiunge l’altro rifugio.
Il vero punto di forza di questa passeggiata è che il dislivello è praticamente nullo e si può utilizzare comodamente anche il passeggino (anche quello tradizionale).
La strada forestale si addentra nei boschi. Troverete quindi fresco durante le calde giornate estive ma tenete in considerazione che, qualora non fosse una giornata soleggiata, dovrete coprirvi adeguatamente.
Partendo dal Rifugio Dosson, dopo circa 15/20 minuti di cammino, troverete la segnalazione sulla sinistra per raggiungere un punto panoramico.
Si tratta di una deviazione di circa 100 metri (da fare senza passeggino) da cui è possibile godere di una bella vista su Andalo e sull’Altopiano.
Raggiunto il Rifugio Meriz (a 1447 metri s.l.m.) troverete una struttura recentemente rinnovata dove è possibile pranzare o consumare più velocemente un panino.
In vero stile trentino, anche qui troverete la migliore accoglienza per i vostri bambini, ovvero un parco giochi con un piccolo gonfiabile, una pista per biglie e trattori a pedali (in questo a caso, a differenza del Rifugio Dosson, i giochi sono gratuiti).
Tornando al Rifugio Dosson dovrete riprendere la funivia. Per scendere ad Andalo è però necessario prima salire verso Doss Pelà (in quanto, come dicevamo in apertura, si tratta di una fermata disponibile solo in salita).
Vi consigliamo di fare una sosta anche a Doss Pelà, raggiungendo in circa 10 minuti Malga Zambana (basta prendere la forestale che trovate in uscita dalla funivia sulla vostra sinistra).
Dai suoi 1800 metri s.l.m. abbiamo goduto della vista migliore di tutta la passeggiata! Qui si trova un punto ristoro, qualche gioco e alcuni animali (tutto sempre in ottica baby friendly!).
Si chiude qui il racconto di questo percorso che vi consigliamo caldamente se passerete qualche giorno a Andalo e dintorni.
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.