Dai Prati di Gaggia al belvedere sul Lago di Molveno con i bambini

Andalo è una località trentina che ha un’offerta davvero ampia. Una piccola cittadina votata al turismo per le famiglie e con innumerevoli passeggiate alla portata dei bambini.

Il percorso di cui vi parliamo è quello che collega i Prati di Gaggia al belvedere sul Lago di Molveno.

I Prati di Gaggia si raggiungono comodamente con l’impianto di risalita Valle Bianca che porta dai 1000 metri circa s.l.m. di Andalo fino a 1333 metri s.l.m..

Il costo del biglietto andata/ritorno è di 9 euro per gli adulti (utilizzando la Trentino Guest Card) mentre i bambini fino agli 8 anni non pagano nulla.

Arrivati ai Prati di Gaggia, ci si imbatte immediatamente nel Chalet Forst (un rifugio), nella Biblioigloo (una biblioteca d’alta quota) e nel Gaggia Park dove è possibile divertirsi con i gommoni e con una discesa da affrontare con biciclette senza pedali (balance bikes).

Noi abbiamo preferito dedicare la mattinata alla passeggiata che porta fino al belvedere sul Lago di Molveno (che avevamo visto un paio di giorni prima).

Il percorso è di circa 4 chilometri, è a misura di bambino e copre un dislivello positivo di circa 150 metri.

Noi lo abbiamo percorso con il passeggino (il nostro è una via di mezzo tra uno tradizionale e uno da trekking). Verso la fine abbiamo preferito proseguire a piedi perché pendenza e fondo del sentiero non erano proprio agevoli.

Per questo motivo consigliamo di dotarsi di un buon passeggino da trekking o, meglio ancora, di un supporto come i marsupi ergonomici, sicuramente più comodi per una passeggiata di questo genere.

Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora. Il dato è ovviamente indicativo. Tenete conto che, per via del dislivello, l’andata sarà inevitabilmente un po’ più lunga del ritorno.

A metà del percorso (quando il sentiero spiana prima che inizi una discesa) si trova una fonte sorgiva denominata “Acqua de le Scudele“.

La vista che si apre ai vostri occhi quando si raggiunge il belvedere è davvero suggestiva. Sotto di voi ammirerete la bellezza del Lago di Molveno da un punto di vista d’eccezione.

Un panorama completamente naturale! Infatti il paese di Molveno è nascosto alla vostra vista in quanto sito proprio sotto di voi!

La fatica della camminata viene ampiamente ripagata. Per ritornare verso i Prati di Gaggia è necessario tornare sui propri passi.

Una volta giunti nell’area di arrivo della funivia potrete decidere di fare un picnic nell’ampio prato che trovate di fronte al rifugio o di avvalervi del servizio del Chalet Forst.

Qui trovate anche i servizi igienici (ampi e ben puliti). L’accesso è libero e lo trovate sulla sinistra (osservando il chalet dalla parte frontale).

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *