Carissimi nipotini,
è con grande gioia che vi annunciamo che il grande artista Alberto Casiraghy, di cui io e la mamma abbiamo la fortuna di essere vicini di casa e amici, questo pomeriggio ci ha fatto dono di due preziose sue opere destinate proprio a ciascuna delle vostre due famiglie.
Si tratta di due pubblicazioni recenti che trattano con lo stile inconfondibile e profondo dei suoi aforismi e con coloratissime ed originali illustrazioni, il tema dell’amore e del rispetto della natura.
Il primo testo è intitolato: “Chiederò a cento pettirossi” che è l’abbreviazione di uno degli aforismi riportati all’interno che per esteso recita: “chiederò a cento pettirossi di cercare il nostro destino”.
Il libro è scritto con la collaborazione di Bimba Landmann e parla del tema degli animali in cattività. Infatti, la dedica all’interno della copertina, è: “A tutti gli animali prigionieri”.
Il secondo testo è intitolato: “La natura sa quasi tutto” e, attraverso aforismi e illustrazioni che toccano i quattro elementi aria, acqua, terra e cielo, cerca di sensibilizzare all’amore e al rispetto della natura.
Verso la fine di entrambi i testi, viene lasciato lo spazio perché i ragazzi possano interagire e, attraverso disegni e pensieri, vengono invitati ad esprimere il proprio parere.
Sono veramente due testi molto belli e significativi e per questo ci sentiamo di consigliarli.
Vogliamo inoltre approfittare per ringraziare pubblicamente il caro Alberto che da sempre ci onora della sua amicizia.
Ho già avuto modo di accennare, nella letterina della rubrica di nonno Antonio: “Fase 2: le emozioni del primo incontro con i nostri nipotini”, all’amicizia con Alberto Casiraghi.
Alberto è sempre positivo. Spesso al mattino, quando passa da casa nostra, lo si sente fischiare fin da lontano e, se ci si incontra, non manca mai una parola, una battuta o di un complimento.
La scorsa settimana, per esempio, commentando la mia recente potatura al filare dei kiwi, ha detto: “Complimenti per la potatura, come li hai pettinati bene”.
Questa battuta, apparentemente strana, è in realtà frutto dell’osservazione della legatura che non lascia uscire nessuno rametto e l’insieme ondulato della massa degli stessi richiama un po’ l’ondulazione e il contenimento di una capigliatura. Quindi lì per lì ha creato e mi ha regalato uno dei suoi aforismi.
La gioia di vivere di Alberto deriva dalla purezza dei suoi pensieri e si esprime con la sua arte che regala generosamente a grandi e piccini prediligendo questi ultimi perché, come lui, hanno un animo puro.
Ancora un grazie ad Alberto e un caro saluto a voi nipotini,
nonno Antonio e nonna Lina
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.