Milano: passeggiata in centro con i bambini

Milano è la città più vicina a casa nostra dove negli anni siamo passati molto spesso, per studi, lavoro e anche per piacere.

Su queste pagine ho inevitabilmente toccato in più occasioni il capoluogo lombardo. Vi ho parlato dei musei milanesi a misura di bambino, della visita al Duomo di Milano, dell’Acquario Civico, del Museo Civico di Storia Naturale e di molto altro ancora.

Siamo tornati recentemente a fare una visita alla città di Milano, per respirare un po’ di libertà in occasione di un weekend in fascia gialla. Di questi tempi un’esperienza simile è un po’ come andare al luna park…

Nulla di particolare, una semplice passeggiata tra Castello Sforzesco, Piazza del Duomo, Galleria Vittorio Emanuele. Luoghi che, nonostante li abbiamo visti svariate volte, conservano un grande fascino.

Il centro cittadino è particolarmente indicato per i più piccoli. La zona pedonale consente loro di camminare in sicurezza. Per i nostri bambini, abituati ad un piccolo paese di provincia, l’esperienza della città è una grande sorpresa!

Per quanto riteniamo sia interessante poter visitare il Duomo, il Castello o uno dei tanti musei della città, vi assicuriamo che anche una semplice passeggiata si rivela un bel momento da passare in famiglia.

Se i vostri bambini sono dei “neofiti della città”, salite a bordo di un tram! Sarà un modo diverso di vedere la città, oltre che un’esperienza divertente (anche per voi grandi!).

E per una pausa pranzo/merenda? Siete a Milano, una città che ha un’offerta vastissima, di ogni tipologia e per tutte le tasche. Non sarà difficile trovare qualcosa che faccia al caso vostro.

Mi sento però di darvi un consiglio. Per una merenda o uno spuntino fate un salto da Luini in via Santa Radegonda, a due passi letteralmente da Piazza del Duomo. Avrete la possibilità di mangiare degli ottimi panzerotti. Provare per credere!

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *