Se state cercando una meta per una passeggiata in compagnia di bambini anche piccoli, il Castello dell’Innominato è la meta che fa al caso vostro.
Non conoscevamo questo luogo e, a nostra memoria, non c’eravamo mai stati prima. E’ stata una scoperta davvero piacevole perché può essere una sorta di “battesimo della montagna”, una breve passeggiata adatta a testare le gambe dei piccoli camminatori!
Dove si trova? Vi diamo innanzitutto qualche coordinata per localizzare il Castello dell’Innominato. Punto di partenza da impostare sul navigatore è la Chiesa di San Girolamo Emiliani a Somasca di Vercurago, in provincia di Lecco. Qui trovate un ampio parcheggio dove lasciare la vostra automobile.
Si tratta di luoghi legati alla tradizione cristiana. Nella Chiesa sono conservate le reliquie di San Girolamo, morto nel 1537.
Il percorso parte proprio dalla Chiesa. Lasciatevela sulla vostra destra addentrandovi nel vicolo tra le case (troverete comunque le indicazioni!). Dopo meno di 5 minuti raggiungerete uno spiazzo e un arco che segnala l’inizio del viale delle cappelle.
Il percorso è in leggera salita, il fondo è pavimentato ma l’utilizzo del passeggino è assolutamente sconsigliato. La pendenza contenuta consentirà però anche ai più piccoli di camminare!
Sulla destra troverete le cappellette allestite al fine di raccontare la vita di San Girolamo. In occasione della nostra visita le stesse erano in ristrutturazione. Sulla sinistra, invece, avrete modo di godere di un ottimo panorama.
Lungo la via delle cappelle troverete anche la Scala santa, percorsa dai fedeli per l’ottenimento dell’indulgenza plenaria.
In pochi minuti si raggiunge la località Valletta dove è eretta una piccola Chiesa dedicata al Santo. Da qui si gode di un’incantevole panorama sulla Valle San Martino.
Lasciata la Valletta, si prosegue in direzione del Castello dell’Innominato. Il percorso è segnalato e il fondo cambia e diventa un sentiero. Niente di preoccupante! Si tratta di un sentiero sicuro e sempre con pendenza contenuta.
Pochi minuti ancora ed ecco i resti del Castello dell’Innominato, luogo centrale del capitolo XX dei Promessi Sposi di Manzoni.
Qui troverete un ampio prato (perfetto per un picnic!), una grande croce e soprattutto godrete di una vista d’eccezione sul Lago di Garlate e sul Lario.
Si tratta di una passeggiata che consigliamo particolarmente a chi ha bambini piccoli. Perché? Perché è breve; in mezz’ora circa si raggiunge il Castello partendo dalla Chiesa di San Girolamo. Oltretutto è un luogo molto carino e a misura di famiglia!
Non è necessario avere alcuna attrezzatura particolare anche se gli scarponcini da trekking sono sempre consigliati, soprattutto per la parte finale del percorso.
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.