Economia del riuso: mini albero di Natale

Carissimi nipotini,
sono i primi giorni di dicembre e dopo tanto tempo sono arrivati il freddo e una pioggia insistente che mi costringono a stare in casa. Anche se quest’anno la gente si muove molto meno a causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia, si sente comunque l’avvicinarsi del S. Natale.

Vi ricordate la letterina della costruzione della culla a forma di luna ? (“La mia prima culla…”del 3 gennaio 2019)? Quando sono andato a forare, con una fresa a tazza, l’asse del fondo che sorregge il materassino, ne sono usciti una quarantina di dischetti del diametro di circa 30 mm, con un foro centrale di 5 mm.

Erano troppo belli per essere buttati e, anche se al momento non sapevo come utilizzarli, li ho messi nel fondo dell’armadio dove custodisco altri ritagli di legno.

Ecco quindi che in queste lunghe giornate in casa mi è venuto in mente di sfruttare quelli scarti di lavorazione per farne due simpatici alberelli che regalerò alle famiglie dei miei figli e quindi a voi cari nipotini.

La misura degli alberelli, 20 cm circa, è determinata dalla quantità di dischetti che dispongo e che andrò ad incollare sfalsati fino ad ottenere una piramide.

Ho ritagliato una piccola asse di legno di cm 10 circa di lato che, incollata sui due dischetti che fanno da tronco, farà da base e sostegno all’alberello stesso.

Per abbellire ulteriormente gli alberelli, mi è venuto in mente di incollare sul bordo di ogni foro delle perline multicolori. Si tratta di materiale che la nonna Lina ha in casa e che serve per i suoi lavori o meglio per i suoi “gioielli” fatti con la tecnica del “chiaccherino”.

Questo anticipa l’argomento della prossima letterina che descriverà e illustrerà gli addobbi del nostro albero di Natale realizzati interamente con soggetti fatti in cotone con questa tecnica.

Normalmente gli alberi di Natale sono corredati di lucine colorate che si accendo, si spengono e si rincorrono. Questi alberelli invece non brillano di luce propria, ma grazie alle sfaccettature delle perline in cristallo, brillano di luce riflessa.

Mi piace pensare che questi piccoli alberelli brillino della luce riflessa della tenerezza degli occhietti vispi e dolci di voi nipotini. In questo modo, i loro riflessi illumineranno e riempiranno di gioia e di amore noi e i vostri genitori.

Un abbraccio forte, forte da nonno Antonio e da nonna Lina

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *