Viaggiare con i figli prevede un’attenzione in più nella preparazione della valigia, specie per quanto riguarda l’abbigliamento bambini. Come vi organizzate?
Personalmente io mi occupo soltanto del mio vestiario, è la parte più leggera dei bagagli! E’ mia moglie ad occuparsi di tutto il resto perché, confessiamolo, le donne hanno sempre un passo in più e un occhio decisamente più attento.
In questo articolo non scriveremo un elenco. Ognuno ha esigenze diverse e ci sembra poco utile dirvi cosa portiamo noi in vacanza. L’idea è piuttosto quella di condividere qualche riflessione che potrà facilitarvi il compito più noioso del “pre-partenza”. Se avete consigli da condividere, vi preghiamo di farlo!
Discriminanti fondamentali sono la stagione e la meta del nostro viaggio. Un conto è preparare la valigia per un viaggio a luglio al mare, diverso è il discorso quando si va in montagna in inverno. E se si tratta di un viaggio di mezza stagione le cose cambiano nuovamente, specie per l’abbigliamento bambini.
Viaggio estivo. È tutto molto più semplice. Abiti leggeri, che occupano poco spazio e in più, tenetene conto, se vorrete potrete lavare intimo e magliette (basta una saponetta e la stagione concilia una veloce asciugatura…) così da ottimizzare il carico.
Basterà aggiungere una felpa o un maglioncino e un paio di pantaloni lunghi e il gioco è fatto!
Viaggio invernale. Quando la meta delle vacanze è un luogo freddo il carico diventa sicuramente più pesante, anche per quanto riguarda l’abbigliamento bambini. Prediligete, se possibile, il materiale tecnico (maglie termiche e micropile per esempio occupano poco spazio).
Dicevamo che gli abiti invernali pesano e occupano più spazio di quelli estivi. Questo è vero ma in estate si suda di più e ci si cambia di più. Meglio tenerne conto.
E con la mezza stagione? Qui interviene il famoso vestito “a cipolla”. Basta aggiungere a quello che portereste in estate qualche indumento un poco più pesante. Meglio portarsi una comoda giacca leggera, di quelle che riparano da acqua e vento.
Quante valigie? Qui la scelta è assolutamente personale. Noi preferiamo viaggiare con un trolley molto grande dove, solitamente, riusciamo a infilare i vestiti di tutta la famiglia!
In aggiunta, portiamo una valigia più piccola per mettere scarpe o ciabatte e quello che eventualmente non siamo riusciti a stivare nel nostro trolley.
Altri consigli? Portate qualche sacchetto. Vi serviranno sicuramente, per la biancheria sporca o per trasportare qualche nuovo acquisto effettuato in vacanza.
Per l’abbigliamento bambini prediligete i capi colorati! Perché? Perché le macchie si vedono meno e, nel caso, potrete riciclare qualche abito per più giorni e ottimizzare le vostre valigie.
Ricordatevi la saponetta e, volendo, anche un filo per stendere il bucato. Magari non vi serviranno ma, nel caso, sarete pronti a lavare qualche indumento.
**Sponsored**