Per la seconda metà della nostra vacanza estiva abbiamo deciso di soggiornare nelle Marche, ospiti del Centro Vacanze Spinnaker, un ottimo campeggio della Marca Fermana dove ci siamo trovati davvero molto bene (consigliatissimo per le famiglie!).
Nonostante l’idea fosse di dedicarci al relax e alla vita da spiaggia, ci sembrava un delitto non approfittarne per visitare ciò che ci circondava. Per questo motivo, abbiamo visitato Fermo, capoluogo di provincia marchigiano e Moresco, uno dei borghi più belli d’Italia.
Fermo si sviluppa sulla vetta e lungo le pendici del Colle Sabulo, a soli 6 km dal mare. Troverete facilmente un parcheggio per lasciare l’automobile fuori dal centro storico per iniziare la vostra visita.
Vi avvisiamo che il passeggino non è molto comodo. Il dislivello da affrontare per raggiungere il centro e, soprattutto, il fondo della sede stradale vi costringeranno a faticare un pochino.
La parte più carina è indubbiamente Piazza del Popolo, la piazza centrale della città. Qui si affaccia il Palazzo dei Priori che oggi ospita il Comune e la pinacoteca.
Avendo un po’ di tempo a disposizione, prima di fare ritorno al nostro campeggio, abbiamo fatto una breve capatina a Moresco, uno dei borghi più belli d’Italia.
Siamo a poco più di 10 km da Fermo e gli abitanti del borgo sono soltanto un centinaio. Si tratta di un borgo medievale e le sue dimensioni contenute consentono di visitarlo a piedi e in poco tempo.
All’ingresso di Moresco troverete un ufficio turistico qualora aveste bisogno di informazioni.
Passeggiate per i suoi vicoli, visitate Piazza Castello e ammirate il panorama offerto dai suoi 400 metri di altitudine che vi permetteranno di arrivare con il vostro sguardo fino al mare.
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.