Alla scoperta della splendida Assisi con i bambini

Assisi è sicuramente tra le città più belle che abbiamo visitato nella nostra recente vacanza in Umbria con i nostri bambini e, va sottolineato, visitarla con un afflusso di turisti decisamente sotto la media (causa emergenza coronavirus) ci ha consentito un’esperienza ancora migliore.

Assisi è splendida, tutta, in ogni angolo e in ogni viuzza ma l’apoteosi si raggiunga nella Basilica di San Francesco che, a nostro avviso, non dovete assolutamente perdervi.

A circa 100 metri trovate un parcheggio a pagamento che si è rivelato molto comodo per poi visitare la Basilica e il resto della città. Il passeggino si è rivelato più agevole qui che in altre città umbre ma dovrete comunque affrontare qualche dislivello.

La storia della Basilica di San Francesco è lontana nei secoli. La leggenda narra che sia stato lo stesso Francesco a indicare il luogo dove avrebbe voluto essere sepolto, ovvero la collina inferiore della città.
La costruzione della Basilica iniziò nel 1228 e nel 1230 ospitò la salma del Santo.

Si tratta di due chiese sovrapposte, la Basilica Inferiore (da cui si accede alla tomba di San Francesco) e quella Superiore. Dal 2000 è stata inserita nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
Tralasciamo i dettagli artistici (che non ci competono…) ma la Basilica è una gigantesca ed unica opera d’arte (citiamo soltanto due nomi come Giotto e Cimabue!).

La visita al complesso è gratuita. L’atmosfera che respirerete in questo luogo è davvero particolare e capace di colpire credenti e non.

Dopo aver visitato la Basilica di San Francesco ci siamo diretti verso la Piazza del Comune dove troverete il Tempio di Minerva risalente al I secolo a.C..

Proseguendo nella medesima direzione, attraverso lo splendido centro storico della città, si raggiunge la Basilica di Santa Chiara dove sono custoditi i resti della Santa e il crocifisso di legno che, secondo la leggenda, avrebbe parlato a San Francesco.

Fate attenzione che dalle 12 alle 14 la Basilica di Santa Chiara è chiusa.

Altre cose da vedere? Assisi ha un’offerta decisamente ampia! Dopo aver visitato il centro storico e le Basiliche dei due Santi, potrete ammirare la Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, il Duomo di San Rufino, la Pinacoteca Comunale e la Rocca Maggiore da cui, dopo un po’ di fatica, godrete del panorama sulla città e sulla valle sottostante.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *