Nella giornata di ieri è stato diffuso da alcuni organi di stampa la bozza del Piano scuola 2020-2021 con le linee guida che regoleranno il prossimo anno scolastico.
Sottolineiamo che si tratta di una bozza che, con ogni probabilità, verrà limata e aggiustata. Per ora ci soffermiamo sulla scuola dell’infanzia (anche se il Piano riguarda la scuola in generale).
Ecco gli aspetti principali.
L’organizzazione delle attività didattiche dovrà prevedere la valorizzazione di spazi interni ed esterni, privilegiando, se possibile, la permanenza all’aperto.
In considerazione delle esigenze particolari dei bambini con età inferiore ai 6 anni, sarà importante adottare misure attente non soltanto al rispetto delle prescrizione sanitarie ma anche alla qualità pedagogica delle relazioni.
Misure di prevenzione e sicurezza. L’uso delle mascherine non è previsto per i minori di 6 anni. Per gli adulti (ovvero per il personale didattico) si raccomanda l’utilizzo di visierine “leggere” al fine di garantire ai bambini la possibilità di riconoscere l’insegnante e mantenere un contatto ravvicinato.
Stabilità dei gruppi. Stesso gruppo di bambini seguito sempre dagli stessi insegnanti o collaboratori.
Mensa. Il pasto andrà consumato negli spazi adibiti alla refezione scolastica, mantenendo in sostanza le abitudini “normali”.
All’esterno gli spazi andranno suddivisi dedicando ciascun settore ad un gruppo distinto di bambini.
L’ingresso dei bambini dovrà avvenire in una fascia temporale “aperta”, come peraltro già avviene abitualmente. Analogamente potrà avvenire anche per l’uscita.
Proibito portare giocattoli o oggetti da casa. I materiali della scuola dovranno essere igienizzati frequentemente, permanendo la possibilità di gioco, osservazione e esplorazione.
Ecco le principali indicazioni contenute nella bozza del Piano scuola. Leggendole, non sembra cambiare nulla (o poco…) rispetto alle regole abituali. Attendiamo, nel frattempo. indicazioni più precise e ufficiali anche se il tutto andrà poi confermato dalla situazione sanitaria di fine estate.
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.