Carissimi nipotini,
siamo purtroppo in una situazione di grande emergenza e, come è stato detto più volte, per cercare di frenare la diffusione del virus è necessario che ci atteniamo alle disposizioni governative e restare a casa.
Questa “necessaria limitazione della libertà di uscire” comporta un cambiamento delle nostre abitudini, una sofferenza nel non poter vedere i nostri cari, ma può anche essere trasformata in opportunità. Sorge il problema di cosa fare per impegnare bene le nostre giornate.
Terminati quei lavoretti che avevamo accantonato per mancanza di tempo, ci possiamo dedicare alla lettura oppure a qualche hobby. Personalmente sono fortunato perché possiedo anche un piccolo orto dove posso, se il tempo lo consente, passare sereni momenti nella pulizia e nella preparazione del terreno per la nuova stagione produttiva che si sta affacciando.
Tutto questo mi distrae e mi impegna, ma il pensiero di voi nipotini è costante e quindi ho pensato di fare qualcosa di materiale da potervi dare quando, speriamo al più presto, potremo di nuovo vedervi.
L’idea mi è venuta quando io e la nonna, sistemando alcune stanze vuote, abbiamo trovato alcune scatole di legno (notoriamente gli anziani non buttano mai niente), originariamente contenitori di bottiglie di vino frutto di vecchie regalie natalizie.
Le scatole erano ben conservate e dotate di cerniere e chiusure ancora in perfetto stato. Lì per lì ho detto alla nonna Lina: “Che belle che sono! Perché non personalizzare una scatola per ognuno dei nostri quattro nipotini?”. “Potrebbero divertirsi ad aprirle e chiuderle per riporre i loro giochi o i loro piccoli segreti”.
“Mi sembra una buona idea” mi ha prontamente risposto. Abbiamo incominciato allora a pensare e scegliere il soggetto, da disegnare e dipingere sul lato anteriore, con cui personalizzare ogni scatola.
Il maggiore dei nostri nipotini (4 anni e mezzo) ultimamente è affascinato da un’immagine di un libro di gnomi dove si vede una porticina chiamata “acchiappacitrulli” costituita da due mani sulle quali è disegnato un grosso occhio.
Ho disegnato sul fronte della scatola l’immagine, ritagliato le due mani, incernierate e disegnato e colorato l’occhio.
La seconda nipotina (3 anni e mezzo) stravede per le principesse e quindi non potevamo non ricercare una bella foto di principessa, disegnarla e colorarla. La scatola che avevo a disposizione, sul fronte aveva marchiato il logo della casa vinicola e quindi ho dovuto lavorare di carta vetrata e pure di pialla per eliminarlo e gli ho applicato una maniglia “di fortuna” per trasformarla in valigetta.
Il terzo nipotino (1 anno e mezzo) stravede per le macchinine e quindi siamo andati alla ricerca dell’immagine di una bella macchinina. Anche questa scatola portava stampato e inciso il logo della casa vinicola e quindi ho dovuto lavorare di pialla e di carta vetrata per eliminarlo. A questo punto gli ho applicato una maniglia, sempre di fortuna, perché in questo periodo non è permesso di andare ad acquistare del materiale. Ho poi riportato e colorato il disegno sul fronte.
La quarta nipotina (9 mesi) è ancora troppo piccola per aver manifestato una sua preferenza e quindi abbiamo pensato ad una simpatica immagine di Hello Kitty. La scatoletta, che riproduce un piccolo comò, era di quelle predisposte per essere personalizzate, che avevamo acquistato tanti anni fa in un negozio di bricolage.
Tutto il lavoro ci ha (uso il plurale perché anche la nonna Lina si è appassionata e mi ha dato una valida mano) tenuto piacevolmente impegnati per alcuni giorni.
Ora le quattro scatolette sono pronte e non vediamo l’ora che l’emergenza finisca per abbracciare i nostri amatissimi “cuccioli” e consegnare loro il nostro modesto regalo che pensiamo di impreziosire mettendo al loro interno alcuni dolci.
Per intanto ci accontentiamo delle video chiamate giornaliere delle quali ringraziamo i nostri figli.
Un abbraccio e un bacione virtuale,
nonna Lina e nonno Antonio
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.