Emergenza Coronavirus: misure per le famiglie

E’ stato approvato ieri, 16 marzo 2020, l’importante pacchetto di misure economiche per far fronte all’emergenza Coronavirus. Molteplici gli aiuti per le famiglie. In attesa di conoscere nel dettaglio come verranno erogati, facciamo un breve elenco.

Congedo parentale. Concessi 15 giorni aggiuntivi al congedo parentale classico. La retribuzione per i giorni di assenza sarà del 50 % (solitamente è del 30 %). Saranno supportate le famiglie con minori di anni 16. Il congedo è pagato però soltanto a chi ha minori di anni 12.

Nessun limite di accesso per età per chi ha figli disabili.
Resta ancora da chiarire la modalità di accesso e se la misura avrà valore retroattivo per chi, per esempio, nei giorni precedenti si è già assentato dal lavoro.

Voucher babysitter. Garantito un contributo pari a 600 euro per tutti per le spese sostenute per babysitting. Il contributo sale a 1000 euro per gli operatori sanitari e per le forze di polizia.

Sospensione rate mutui prima casa. Tale misura è rivolta ai lavoratori in CIG e ai titolari di Partita Iva a fronte di un sensibile calo di fatturato. Non sarà automatico. Chi è interessato dovrà rivolgersi al proprio istituto di credito.

Permessi retribuiti per lavoratori legge 104. Vengono aggiunti 12 giorni aggiuntivi mensili a marzo e aprile 2020.

Diritto al lavoro agile. Misura rivolta ai nuclei famigliari con persone disabili ospitati in quei centri di servizio che sono stati chiusi a causa dell’emergenza Coronavirus.

Sospensione pagamenti. L’invio delle cartelle di pagamento e degli atti di riscossione viene sospeso. Lo stesso dicasi per i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria per colf in scadenza tra febbraio e maggio.

Ecco le principali misure per le famiglie previste nel Decreto. Ritorneremo presto su questi temi non appena saranno noti i dettagli operativi.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *