Coronavirus e Solidarietà Digitale

L’Italia è stata letteralmente travolta dalla diffusione del Coronavirus. Sono ormai 3 settimane che, nella nostra Regione, le scuole sono chiuse e ormai, giorno dopo giorno, si sta tutto fermando per provare a fermare la diffusione di questo maledetto virus.

Anche su queste pagine abbiamo avuto modo di parlarne, grazie al contributo prezioso della nostra Pediatra di riferimento (Dott.ssa Margherita Franco).

Le misure restrittive previste dal Decreto impongono di restare a casa, salvo casi di urgenza o stretta necessità e causa motivi di lavoro.
Come organizzare le giornate?

In un mondo sempre più digitale credo sia interessante e doverosa di menzione l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione. Sul portale “Solidarietà Digitale” è possibile visionare tutti i servizi gratuiti messi a disposizione da imprese e associazioni a favore dei cittadini.

Si tratta di un’offerta in continua evoluzione perché continuano ad arrivare nuove offerte che, dopo una valutazione del Ministero, vengono inserite in questo elenco.

Tra i vari servizi, molteplici sono le offerte per la connettività, per permettere ai cittadini di rimanere connessi in questo mondo ormai super digitalizzato.

Ci sono offerte per l’e-learning, per l’informazione e l’intrattenimento, per lo smart-working…

Vi consigliamo dunque di visitare il sito internet dedicato a questa iniziativa e di tenerlo monitorato dati i continui aggiornamenti.

Perché è fondamentale restare a casa ma, se troviamo qualche utile espediente per rendere le giornate più serene e piacevoli, possiamo soltanto giovarne. Anche e soprattutto con i bambini.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *