Coronavirus e bambini: i consigli dei Pediatri

L’arrivo del Coronavirus in Italia e la forza delle misure messe in atto nella Regione Lombardia (e non solo) hanno portato, come è ovvio, ansia tra la popolazione. Scuole chiuse a partire da domani e la preoccupazione è molto alta anche tra chi ha bambini.

Una situazione in continua evoluzione (e ahinoi in continuo peggioramento) che probabilmente già mentre scriviamo vede il numero dei contagiati in aumento e una diffusione che, in parte, non sarà possibile fermare.

Ci sembrava doveroso cercare di dare qualche indicazione più precisa per gestire le prossime giornate e, come in altre occasioni, abbiamo contattato la Pediatra M. Margherita Franco (che ringraziamo per l’usuale disponibilità) per cercare di fare chiarezza.

La Dottoressa invita innanzitutto a non andare nel panico, bensì a prestare molta attenzione e attenersi alle poche (ma fondamentali) regole che vengono diffuse in continuazione.

Quali sono queste indicazioni? Sono state raccolte in un documento redatto dal Sindacato dei Pediatri di Famiglia che, per immediatezza, condividiamo in questo articolo.

Si tratta di misure già note ma che crediamo sia utile rileggere e condividere.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *