Antiabbandono e contributo di 30 euro: a che punto siamo

I sistemi antiabbandono per il trasporto in automobile sono diventati obbligatori per i minori di 4 anni e a breve, dal 6 marzo per la precisione, saranno anche sanzionabili. Se ne è parlato molto, anche sulle nostre pagine e ad oggi c’è ancora molta confusione su questo tema.

La legge prevede, tra le altre cose, un contributo statale pari ad euro 30 per ogni dispositivo acquistato. Come si richiede? Quali documenti bisogna presentare? Ecco, chiariamo innanzitutto che le modalità precise non sono ancora state rese note. Proviamo però a spiegare quanto si conosce.

I tetti di spesa previsti sono due: 15,1 milioni di euro per il 2019 e 5 milioni per il 2020. Coprirebbero circa 700.000 dispositivi. La domanda va presentata su piattaforma web, allegando la ricevuta d’acquisto e i documenti del richiedente.

L’erogazione del contributo è legata alla correttezza dei documenti e fino ad esaurimento del tetto di spesa (in soldoni, i primi verranno accontentati, chi arriva dopo no…).

Questo è quanto si conosce. Va da sè che sono molte le cose ancora oscure. Qual è la piattaforma web? Quando va presentata la domanda? Si può richiedere il contributo anche per più dispositivi? Chi ha già acquistato il dispositivo cosa deve fare?

Cosa dice il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti? Sul sito internet del Ministero c’è una sezione dedicata proprio ai dispositivi antiabbandono. Nelle FAQ, circa il tema dei contributi, si dice: “Un decreto verrà pubblicato nei prossimi giorni con le modalità richieste per l’erogazione dell’incentivo. Il contributo sarà erogato direttamente alle famiglie dopo l’esibizione della ricevuta di pagamento. Per questo è consigliabile tenere lo scontrino.

Per ora quindi, accogliendo il consiglio del Ministero, conservate lo scontrino o la ricevuta d’acquisto. Appena saranno le note le modalità effettive per la richiesta, torneremo volentieri sull’argomento.

AGGIORNAMENTO DEL 29 GENNAIO 2020

La ministra Paola De Micheli ha firmato il decreto per l’assegnazione del contributo o del rimborso per l’acquisto dei dispositivi antiabbandono. Per ottenere il bonus sarà necessario registrarsi a partire del 20 febbraio sulla piattaforma informatica Sogei.

l contributo sarà erogato mediante il rilascio di un buono spesa elettronico del valore di 30 euro valido per l’acquisto di un dispositivo antiabbandono per ogni bambino di età inferiore ai quattro anni.

Anche chi lo ha già acquistato avrà diritto al rimborso. Per averlo bisognerà farne richiesta registrandosi sulla piattaforma Sogei entro sessanta giorni dal 20 febbraio, allegando copia del giustificativo di spesa.

L’immagine di copertina è di RichardBH

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *