Ciclabile Lago di Olginate con i bambini

Non è sempre semplice trovare passeggiate facili, adatte a tutte le età e mezzi (passeggini, pedoni, biciclette…). La ciclopedonale del Lago di Olginate risponde perfettamente a tutte queste esigenze ed è stata per noi una bella scoperta che non potevamo non condividere.

Qualche mese fa eravamo già stati da queste parti sperimentando una parte della pista ciclopedonale che costeggia il Lago di Garlate. In una soleggiata domenica invernale abbiamo testato un altro pezzo della medesima ciclabile, quella che si trova sulle sponde del Lago di Olginate.

Si tratta di un piccolo lago (posto a sud rispetto a Garlate) e consiste più precisamente in un allargamento del fiume Adda. Abbiamo percorso il tratto del comune di Olginate. Sulla sponda sinistra, invece, sorge il comune di Calolziocorte.

L’intero anello del Lago di Olginate misura circa 6 chilometri e ben si presta anche a piccoli camminatori o ciclisti. Il percorso è tutto in sicurezza (a parte qualche piccolo tratto dove si deve prestare comunque attenzione alle automobili, seppur pochissime…) e pianeggiante.

I più allenati potranno invece misurarsi sui 18 km (sempre pianeggianti) dell’anello più grande che comprende, oltre il Lago di Olginate, anche quello di Garlate.

Molto bella la cornice naturale che fa da contorno a questa pista ciclopedonale molto curata. Non solo il lago ma attorno potrete osservare, tra gli altri, il monte Resegone, la Valle S. Martino, il Monte di Brianza, il Crocione e il Monte Barro.

Non mancano nemmeno i parchi gioco lungo il percorso. Ne abbiamo apprezzato in modo particolare uno (di cui vedete la foto…), appena allestito e molto ben tenuto.

Troverete anche qualche bar dove fare uno spuntino e, se vorrete, anche per un pasto. Noi abbiamo optato per il Bluelake Inn che si trova direttamente sul percorso della ciclopedonale.
E’ l’Ostello di Olginate e ospita anche un piccolo bar-ristorante.

Ci siamo trovati bene, personale molto gentile, toilette con piano per poter cambiare i neonati e un’offerta discreta per un pranzo. Pizza con forno a legna e molto buoni i panini serviti con uno speciale pane cotto al momento nel forno.

Dove parcheggiare? Diversi i punti dove potete lasciare l’automobile per iniziare il vostro percorso. Noi abbiamo parcheggiato presso il Circolo Ricreativo Arci di Garlate in via Dopolavoro, 1. Da qui per seguire il percorso di cui vi abbiamo parlato dovete dirigervi verso sud.

Una bella idea per un’escursione adatta a tutte le età, immersi nella natura e lontani dal traffico. Da ripetere!

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *