FamigliaontheroadSestriLevante

Perché portare i bambini al mare in inverno

Sul tema “bambini e mare” in questi anni abbiamo maturato una buona esperienza. Proprio in questi giorni, durante una breve vacanza a Sestri Levante, pensavamo a quanto l’inverno fosse una stagione congeniale per portare i più piccoli al mare! Perché? Proveremo a darvi le nostre (buone) ragioni in questo post.

Le considerazioni che faremo poggiano su quanto abbiamo sperimentato noi e valgono per un’età fino ai 3/4 anni. Molte restano valide anche per i più grandi (e anche per gli adulti!). Su altri aspetti, invece, l’età dei bambini conta parecchio.

Caldo. Avete provato a portare un neonato in spiaggia in estate? Sì, si può fare ma difficilmente vostro figlio amerà il caldo. Dovrete studiare mille accorgimenti affinché non debba soffrire le alte temperature. In inverno il problema non esiste; basta coprirlo a seconda della temperatura.

Sole. La pelle dei bambini è molto delicata e l’esposizione al sole va curata in modo maniacale. Copertura 50 d’obbligo, evitare le ore centrali della giornata… In inverno diventa tutto più semplice. Il sole è meno forte, i bambini sono più coperti…

Sabbia e giochi. Sì, anche in inverno si può giocare in spiaggia, senza problemi. Paletta e secchiello sono per tutte le stagioni!

Pace e tranquillità. Avete presente le spiagge (la maggior parte direi…) durante il mese di agosto? Bisogna trovare un angolo dove “incastrare” il vostro telo, lo spazio vitale si riduce ai minimi e a volte vi sembrerà quasi di non avere ossigeno a sufficienza!
Ecco, dimenticate tutto questo in inverno, avrete spiagge intere a vostra disposizione, potrete scegliere il vostro angolo preferito e i bambini avranno tutto lo spazio che vorranno per giocare!

Bagno. Questo punto gioca a favore dell’estate. In inverno dovrete rinunciare al bagno (anche se troverete qualche impavido, soprattutto bambini, tuffarsi senza alcun problema) ma in fondo non tutti i bambini sono amanti dell’acqua. E voi genitori vi risparmierete i vari “tra un’ora puoi entrare”, “ora esci che sei dentro da troppo tempo” e non dovrete affrontare piccoli corpi letteralmente impanati modalità cotoletta.

Luce. Il mare in inverno gode di una luce speciale, tipica di questa stagione. Le giornate sono più brevi ma questo non è un aspetto negativo. Difficilmente con i bambini piccoli si ha la possibilità di passare lunghe giornate distesi lungo la spiaggia. La loro autonomia è decisamente limitata e l’inverno decisamente più congeniale ai loro ritmi ed esigenze.

Vi abbiamo convinti? Se così non fosse, vi resta soltanto provare per credere! Certo, al mare ci andiamo volentieri anche in estate ma crediamo fortemente che fuori stagione sia molto più godibile!

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *