I Love Lego: i celebri mattoncini sbarcano a Milano al museo!

Alzi la mano chi non ha mai giocato con i Lego! C’è qualcosa di più trasversale tra la nostra generazione e quella dei nostri figli? Onestamente, non credo proprio!
Quale occasione migliore per andare al museo quando i protagonisti sono proprio i mattoncini Lego in un’esposizione capace di attrarre sia i bambini sia i propri genitori?

Dovevamo esserci anche noi ieri sera per l’inaugurazione della mostra I Love Lego a Milano presso il Museo della Permanente. I malanni di stagione sono sempre dietro l’angolo (se avete bambini piccoli lo saprete molto bene) e per noi con tre figli dai 4 anni in giù si è aperta la stagione dei nasi colanti, colpi di tosse da fumatori accaniti e via dicendo.

Per questo motivo non abbiamo potuto presenziare alla serata di apertura ma ci rifaremo presto!
Diamo innanzitutto qualche informazione utile ad organizzare una visita.

Dove? Museo della Permanente a Milano in via Turati 34. Siamo a due passi (letteralmente) dai Giardini Pubblici Montanelli. I mezzi pubblici più comodi per raggiungerlo sono: M3 Repubblica/Turati, tram 1, 9, 33, passante ferroviario, autobus 43, 61, 94.

Quando? La mostra resterà aperta dall’11 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020. Avete a disposizione tanto tempo per organizzare una visita e credo non ci sia stagione migliore per organizzare una gita a Milano. Se vi interessa sapere quali altri musei potete visitare con i vostri bambini, cliccando su queste parole arancioni trovate un elenco interessante!

Quanto costa? Il biglietto intero costa 13 euro. Ridotto di 11 euro dai 12 ai 18 anni, 7 euro dai 4 ai 10 anni e ingresso gratuito per i minori di 4 anni. C’è anche un biglietto famiglia… In ogni caso trovate tutte le informazioni sulla mostra sul sito internet dedicato.

Cosa troverete? Sono più di 1.000.000 i mattoncini utilizzati per allestire la mostra! In un ampio spazio sono state allestite (utilizzando soltanto i LEGO!) città moderne e monumenti antichi. Interi mondi in miniatura, dalla città contemporanea ideale alle avventure leggendarie dei pirati, dai paesaggi medievali agli splendori dell’Antica Roma.

Non solo Lego! Oltre ai celeberrimi mattoncini, al Museo della Permanente troverete anche 12 oli ispirati a grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in “uomini lego” dal giovane artista contemporaneo Stefano Bolcato.

Non resta che organizzare una gita a Milano e visitare I Love Lego! Appena passeremo da quelle parti vi prometto che ve ne riparleremo!

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *