Seggiolini anti-abbandono: obbligatori entro poche settimane

Proprio un anno fa avevamo parlato dell’approvazione della legge che sanciva l’obbligo di installazione dei dispositivi di sicurezza per evitare l’abbandono dei minori in automobile. Il percorso successivo non è stato molto snello e ad oggi non abbiamo ancora un’effettiva obbligatorietà della norma. Qualcosa però si sta muovendo proprio in questi giorni…

La recente tragedia di Catania ha risollevato la questione e così si è espressa il Ministro dei Trasporti Paola de Micheli: «L’Europa ha dato il via libera al testo del decreto attuativo della norma approvata dal Parlamento. Quel testo è stato trasmesso dal ministero delle Infrastrutture agli inizi di agosto al Consiglio di Stato che si esprimerà questa settimana. Immediatamente dopo il parere del Consiglio di Stato, il testo verrà pubblicato e sarà operativo».

Si tratta dunque di giorni e apremo entro quando dovremo adeguarci alla nuova normativa. Soprattutto verranno rese note le caratteristiche tecniche di questi sistemi e potremo quindi capire quali dei dispositivi in commercio sono o meno omologati.

Il decreto attuativo indica già alcune caratteristiche di questi sistemi anti-abbandono.

  • L’obbligo è rivolto ai bambini con meno di 4 anni.
  • Tali sistemi devono essere in grado di attivarsi automaticamete dando un segnale di conferma al conducente. In caso di necessità devono dare l’allarme per attrarre tempestivamente l’attenzione del conducente con segnali visivi e acustici, o visivi e aptici, percepibili dentro e fuori l’auto.

I sistemi in commercio comunicano in modo automatico con lo smartphone ma tale caratteristica dovrebbe essere opzionale secondo la legge.

Speriamo che finalmente questo infinito percorso normativo trovi la sua conclusione, fornendo un utile strumento ai genitori.

Nel frattempo ricordiamo alcune abitudini che, se inserite nella routine quotidiana, potrebbero evitare (tragiche) dimenticanze. Per esempio si può lasciare la borsa, il computer del lavoro o un oggetto importante a fianco del seggiolino. Oppure si potrebbe prendere l’abitudine di controllare tutti i finestrini ogni volta che si scende dall’auto, così da verificare anche l’abitacolo.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *