Sport e bambini: ecco perché abbiamo scelto di iscrivere nostro figlio a Rugbytots
Scegliere un corso di motricità e avvicinamento allo sport non è cosa semplice. E’ un problema che si è posto anche a noi quando abbiamo pensato che per il nostro primogenito fosse giunto il momento di prendere parte ad un’attività che potesse essere utile a migliorare le sue abilità motorie e a stare con gli altri bambini.
Perché abbiamo optato per Rugbytots? Il primo input è arrivato da un amico che ci ha parlato entusiasta della sua esperienza con la figlia. A quel punto abbiamo contattato il responsabile dei corsi tramite il sito internet e fatto una lezione di prova gratuita.
E’ stata immediata la decisione di iscrivere nostro figlio. E’ bastato vedere il suo entusiasmo alla fine della lezione e capire che era davvero quello che faceva per lui.
Il nostro consiglio è quello di provare (tanto non costa nulla!). Tramite questo link visualizzate facilmente il corso più vicino a casa vostra. Se è in programma un open day prenotatevi, altrimenti contattate il responsabile di quel centro per richiedere comunque una lezione di prova (sono molto disponibili!).
La cosa che ha conquistato nostro figlio è stato il divertimento!
Tutti i giochi e le attività proposte hanno il potere di far divertire i bambini e, nel contempo, insegnare loro a prendere un pallone, a passarlo, calciarlo e a sentirsi parte di una squadra. Il tutto grazie a coach giovani, energici e capaci di coinvolgere i più piccoli.
I corsi di Rugbytots sono rivolti ai bambini dai 2 ai 7 anni, divisi in 3 gruppi (con lezioni separate) per fasce di età.
Dai 2 ai 3 anni e mezzo i bambini partecipano con un genitore. Un’occasione speciale per stare con i propri figli mentre apprendono nuove abilità, incontrano nuovi amici e vengono introdotti, in modo molto “delicato”, al mondo del rugby. Colori, forme, animali da imitare, attività da fare in modo indipendente o con la “squadra”.
Dai 3 anni e mezzo ai 5 la partecipazione dei genitori non è più a fianco del bambino bensì più di supporto, come un tifoso! In questo corso viene posta un’attenzione un poco maggiore alle competenze specifiche del rugby, senza togliere spazio al gioco, al divertimento e alla socialità!
Dai 5 ai 7 anni le lezioni seguono la stessa struttura con una maggiore attenzione alle regole di questo sport. Divertimento, aumento dell’autostima e fiducia nelle proprie possibilità sono alcuni degli obiettivi perseguiti.
Volete saperne di più? Se abitate nella nostra zona vi consigliamo di contattare Silvia di Rugbytots Monza, tramite la pagina Facebook o al numero di telefono 3917425673.
Altrimenti sul sito internet di Rugbytots trovate tutte le informazioni e i riferimenti per contattare il responsabile del corso più comodo per voi.
“Preparati a correre attraverso la giungla, guadare attraverso le sabbie mobili o fare uno sprint attraverso la valle Rugbytots evitando tutti i sassi fumosi. Preparati a proteggere il tuo uovo, lanciare un missile o attaccare i pirati e impadronirti della nave, tutto questo, naturalmente, mentre cercherai di evitare le cattivissime linee laterali!”.
Le fotografie presenti nell’articolo sono di Stefano Servidio
** Sponsored **