Spiaggia Romea con tre bambini: una vacanza di coccole e relax!

Ne avevamo parlato qualche settimana fa… Eccoci ora, al nostro ritorno, con il racconto della nostra vacanza con i nostri bambini a Spiaggia Romea.

Che dire? E’ stata la nostra primissima esperienza in un villaggio ed è stata una settimana molto bella, rilassante. Siamo stati coccolati dal primo fino all’ultimo minuto!

Spiaggia Romea è un villaggio turistico inserito all’interno del Parco del Delta del Po, a qualche chilometro dal Lido delle Nazioni. La struttura, curatissima (vedrete sempre qualche giardiniere e manutentore all’opera ad ogni ora del giorno!), è completamente circondata dalla natura e con un cielo che di notte si riempie di stelle!

Alloggi. Sono tre le offerte del villaggio: l’Hotel Superior (camere classiche ed eleganti), l’Hotel del Parco (camere allestite in piccole casette a diretto contatto con la natura!) e il Residence Oasi. E’ quest’ultima struttura che ci ha accolto. Abbiamo optato per un trilocale al piano superiore.

Gli appartamenti sono di recente costruzione. Al piano terra trovano spazio i bilocali che possono ospitare fino a 4 persone e sono dotati di uno spazio esterno.

I trilocali (come il nostro) sono allocati al primo piano di queste belle casette, possono ospitare fino a 6 persone e hanno anche un terrazzo spazioso.

La cucina è ben dotata anche se, lo confessiamo, non l’abbiamo mai usata avendo optato per la pensione completa (più avanti vi parleremo anche dell’ottima cucina di Spiaggia Romea…). E’ comunque un surplus poter tenere sempre qualche bevanda in frigorifero e, all’occorrenza, preparare qualcosa per i propri bambini.

Piscina. Vero, siamo al mare e forse dovremmo parlare prima di quello, ma posso assicurarvi che la piscina (una delle tre per la verità) del villaggio è stata così apprezzata da noi (e dai nostri bambini) che mi sembrava opportuno parlarne subito.

Fondo morbido, altezza perfetta per i più piccoli, scivoli divertenti ma non pericolosi… Non ci era mai capitato di lasciare i nostri bambini così in libertà in acqua! E ci siamo divertiti anche noi grandi.
A questa si aggiungono altre due piscine, di cui una adatta a chi vuole farsi una bella nuotata!

Mare. Una pineta separa il villaggio dal mare che si raggiunge in tutta sicurezza con un bel sentiero piastrellato (in qualche minuto a piedi…). La pineta è stata anche la nostra migliore “amica” per i sonnellini della nostra ultima arrivata.

La spiaggia è attrezzata e ad uso esclusivo di chi soggiorna presso Spiaggia Romea. Ombrelloni e lettini sono sempre a disposizione, oltre a toilette, doccia, cabine e deposito per i giochi dei bambini.
Una parte della spiaggia (ben separata anche in acqua) è dedicata ai cani (e ai loro padroni).

Parchi gioco. All’interno del villaggio ci sono diversi parchi gioco, tutti molto ben tenuti. Li abbiamo ovviamente testati più volte con i nostri bambini!

Sport. Non manca nulla (ma proprio nulla!) per chi non rinuncia allo sport nemmeno in vacanza. Due campi da tennis, area tiro con arco, un campo da calcio a 9 e un campo a 5, due campi da calcio omologati FIGC, un campo da FOOTGOLF a 18 buche, due campi regolari da BEACH SOCCER, campo da bocce, 4 tavoli da Ping pong, 4 campi da Beach volley, un campo da beach tennis.

Mini-Golf, 5 campi da basket in asfalto, centro nautico sul lago privato ad utilizzo gratuito, una piccola palestra, percorsi ed attività fitness organizzati da esperti del settore, momenti yoga e percorsi footing.

Dite che può bastare?!?

Lago. All’interno di Spiaggia Romea c’è un lago davvero molto bello. Anche qui trovate lettini e ombrelloni, oltre a un parco giochi e ad altri servizi del villaggio.

Durante il nostro soggiorno il sottoscritto ha avuto il piacere di fare un giro in canoa e di accompagnare i nostri bambini (i due più grandi) con il pedalò.

Cucina. A testimoniare la bontà di quanto abbiamo mangiato durante il nostro soggiorno, dovremmo pubblicare la fotografia della nostra bilancia (prima e dopo…). La prima colazione è molto ricca e ce n’è davvero per tutti i gusti.

Pranzo e cena vengono serviti a buffet. Praticamente infinita l’offerta degli antipasti, tre i primi e tre i secondi. Frutta e dolci sempre presenti; acqua e vino a volontà e serviti tramite un dispensatore (scelta che abbiamo molto apprezzato!).

Tutto veramente squisito! Certo, il buffet è un pericolo per il peso forma e arrivati a casa è stato difficile spiegare ai bambini che si tornava alle vecchie abitudini!

Animazione. Un servizio presente ma mai invadente. Tantissime le attività organizzate. Il mini club è accessibile a partire dai 4 anni e vi sono proposte anche per i ragazzi più grandi e per gli adulti.

Non abbiamo mai potuto mancare alla baby dance serale (prima della nanna…), appuntamento irrinunciabile per la nostra secondogenita!

Biciclette. I nostri bambini hanno girato per il villaggio, da mattino a sera, sempre in sella alle loro biciclette. Le rastrelliere per parcheggiare le proprie due ruote sono onnipresenti (davanti alle casette, in piscina, al mare, al lago, al ristorante…) e i percorsi nel villaggio sono sicuri anche per i più piccoli.

E’ stata una vera manna dal cielo e ha agevolato tutti i nostri spostamenti quotidiani. E se non volete o potete portarla da casa, il villaggio ha un’ampia offerta di biciclette a noleggio (anche per i più piccoli!).

Cavalli del Delta. Spiaggia Romea ospita anche un allevamento di Cavalli del Delta, oltre ad altri animali… Di questo però vi parleremo in un altro articolo, raccontandovi il safari che abbiamo potuto sperimentare durante il nostro soggiorno.

Sono molte altre le cose di cui vi dovremmo parlare… Vi rimandiamo per completezza al sito internet del villaggio.

Spiaggia Romea è un villaggio splendido, dove vivrete una vacanza all’insegna del relax e coccolati da mattino a sera.
Un villaggio incastonato in un’area verde molto suggestiva per poter staccare dalla quotidianità e riscoprire il contatto con la natura.

** Sponsored **

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *