Quando ci hanno proposto di fare un safari con i nostri bambini nella vasta area che ospita il villaggio Spiaggia Romea nel Parco Delta del Po, confesso che mi era sembrata una cosa strana. Un safari in Emilia Romagna? Terminato il piccolo tour mi sono dovuto ricredere perché si è trattata di un’esperienza davvero indimenticabile!
A bordo di due piccole vetture elettriche abbiamo visitato una parte della terra su cui sorge il villaggio. Qui doveva essere costruito uno dei lidi ferraresi ma, fortunatamente, questa zona è stata salvata dalla cementificazione e la natura si è mantenuta la protagonista.
Nella parte più vicina al villaggio vi sono diversi spazi dedicati alla fattoria didattica, con caprette, anatre, tacchini e molti altri animali tanto cari anche ai bambini.
Lasciata questa zona ci si addentra in quella che nella stagione invernale diventa una zona più paludosa. Il terreno, argilloso, trattiene le piogge durante i mesi più freddi. In estate però è tutto asciutto, il che agevola la visita.
Protagonista di questa terra è il cavallo del Delta, diretto discendente dell’antichissimo e ammirato Camargue. Qui vive un branco di questo animale così affascinante, libero in queste terre così suggestive.
All’interno del villaggio c’è anche un maneggio per chi volesse provare a cavalcare questi splendidi animali (è disponibile anche il “battesimo della sella” per i più piccoli).
Tra questi cavalli bianchi, abbiamo notato anche due piccoli e giovanissimi cavallini marroni.
Si tratta di due piccoli e, nonostante il loro colore possa trarre in inganno, sono della stessa specie. La loro colorazione è una delle mille e più sorprese che ci riserva la natura e permette ai cuccioli di difendersi più facilmente dai predatori (il colore bianco li metterebbe troppo in pericolo!).
Ai cavalli del Delta, si aggiungono anche alcuni asini e un gruppo di tori che, per ovvi motivi, abbiamo osservato mantenendoci ad una distanza di sicurezza.
Il momento più magico del nostro safari (della durata di circa 45 minuti) si è consumato verso la fine ed è stato del tutto inaspettato. In questa zona del Parco del Delta del Po vivono anche dei daini che, specie verso il tramonto, si avvicinano nell’area di Spiaggia Romea.
E’ stato davvero affascinante vedere a poca distanza da noi un gruppo di daini seguito da un branco di cavalli correre verso la stessa direzione. Una scena cui non avremmo mai pensato di assistere. Le immagini del video (pubblicato sul nostro profilo Instagram) rendono soltanto parzialmente la magia di quel momento.
Un’esperienza che ci sentiamo davvero di consigliarvi e un motivo in più per scegliere di vivere una vacanza presso il Villaggio Spiaggia Romea.