Orientarsi nel mondo del babywearing con Didymos

Orientarsi nel mondo del babywearing non è per nulla facile. Ci sono talmente tanti supporti e tanti brand che non è semplice capire ciò che fa al caso nostro. Come fare?
Non abbiamo la pretesa di darvi il consiglio perfetto! Quello che faremo in questo post è raccontare la nostra esperienza con Didymos. Ad oggi stiamo utilizzando una fascia ring, un prodotto che si è davvero dimostrato perfetto per le nostre esigenze.

La Ring ci ha stupito per la facilità di utilizzo e, soprattutto, per il fatto che si “indossa” in pochi secondi. Perfetta per esempio per fare una commissione, per piccoli spostamenti, per coccolare nel più breve tempo possibile la nostra piccola quando piange. Dopo averla provata per alcune settimane, dobbiamo ammettere che non possiamo più farne a meno!

Come se non bastasse, grazie al prestito di una cara amica, stiamo utilizzando da qualche giorno anche un’altra fascia Didymos. Che dire? Si tratta di ottimi prodotti, in grado di aiutare i genitori nella gestione quotidiana dei propri piccoli e capaci di facilitare moltissimi momenti della giornata. E, soprattutto, un modo per il bambino di sentire sempre il “calore” di mamma o papà.

Per fare un po’ di chiarezza sul vasto mondo del babywearing abbiamo preferito affidarci alle parole (molto più esperte) dello staff di Didymos che ha gentilmente risposto ad alcune nostre domande. Grazie ancora per la loro disponibilità! L’azienda è tedesca quindi vogliate perdonare eventuali errori all’interno delle risposte.

Il mondo del babywearing è, oggigiorno, sempre più attuale. Da dove nasce questa “filosofia”?

Scegliere di praticare il Babywearing (il portare” i bambini addosso con fasce o marsupi morbidi e ergonomici) sta divenendo, anche qui in Europa, una scelta sempre più comune e condivisa.

L’utilizzo della fascia o del marsupio ergonomico implica una serie di vantaggi sia per il bambino che per il genitore, sia a livello fisico sia a livello relazionale.

Portare con la fascia o un marsupio ergonomico garantisce non solo il pieno rispetto delle esigenze dei bambini, ma risulta anche molto confortevole per chi porta, anche per molte ore durante la giornata, senza affaticare collo e schiena.

Alcuni vantaggi del portare:
soddisfa il bisogno di contatto del neonato;
fornisce un senso di protezione e sicurezza;
stimola la funzione termoregolatrice del neonato;
stimola lo sviluppo equilibrato.

Particolarmente la fascia rigida lunga (o marsupi cuciti con il tessuto della fascia Didymos) rispetta le anche e la spina dorsale del bambino, evitando di sovraccaricarla precocemente.
Aiuta il papà ad entrare in relazione con il bambino. Garantisce comfort e comodità per entrambi.

Fasce elastiche, fasce rigide, fasce con anello, marsupi: ci darebbe per ciascuna tipologia una piccola descrizione su età del “portato”, punti di forza e punti deboli del tipo di prodotto?

Possiamo parlare solo delle nostre fasce e marsupi che sono stati sviluppati durante più di 45 anni di esperienza e in stretta collaborazione con genitori, medici, ostetriche, consulenti e scuole del portare.

La fascia Didymos è uno strumento versatile e pratico, a disposizione del genitore ogni qualvolta ve ne sia bisogno.
Consente di scegliere tra diverse posizioni: davanti, sul fianco e sulla schiena.
Consente di utilizzarla molto a lungo nei primi mesi e anni di vita del bambino. Si adatta molto bene al corpo del bambino che cresce, e si regola a seconda delle esigenze.

Tutti gli altri portabebé DIDYMOS – Didysling, Didyklick, Didy MehDai e Didy Onbuhimo sono prodotti con i medesimi tessuti utilizzati per le fasce. Dunque sono versatili, ergonomici, comodi e pratici anche loro – vengono utilizzati secondo le esigenze e preferenze delle persone chi portano e i bambini che vengono portati.

Didymos ha un’offerta molto ampia: come scegliere il supporto più adatto alle nostre esigenze?

I genitori troveranno moltissime informazioni sul nostro sito e nei nostri depliant. Siamo in stretto contatto con i genitori via mail, social media, fiere e corsi (genitori, consulenti). Collaboriamo con ostetriche, scuole e consulenti del portare che consultano e guidano anche i genitori nella loro scelta.

Stiamo testando la vostra fascia ring, di cui abbiamo apprezzato fin da subito la qualità dei materiali utilizzati. Come vengono prodotte le Vostre fasce?

Per cucire i DidySling utilizziamo gli stessi tessuti a estendibilità diagonale utilizzati per le nostre fasce.  I tessuti vengono fatti con cotone e misti (cotone con canapa, lana o lino) 100% biologici e certificati GOTS. I colori non sono tossici, non contengono metalli pesanti, né irritano la pelle.
Vengono prodotti in Germania e Austria in sartorie che lavorano in stretta collaborazione con Didymos.

** Sponsored **

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *