San Martino di Castrozza: brevi passeggiate e parco giochi laghetto Plank

Abbiamo passato la nostra prima vacanza a 5 a San Martino di Castrozza, alloggiando presso l’Hotel Vienna. Questo piccolo (ma splendido) centro della provincia di Trento ha un’attenzione particolare verso i più piccoli!

Data la nostra formazione (3 bambini rispettivamente di quasi 4 anni, 2 anni e mezzo e 1 mese), abbiamo particolarmente apprezzato le passeggiate fruibili uscendo direttamente a piedi dall’hotel.

Abbiamo percorso sia la passeggiata denominata “O piccola” sia la “O grande”. Trovate qualche informazione utile per queste e per altre camminate a questo link.

Siamo partiti ambedue le volte dalla località Prà delle Nasse (qui se vi serve c’è anche un ampio parcheggio). Di fronte al Bar Lo scoiattolo parte il percorso “O piccolo” mentre per il percorso “O grande” sarà sufficiente salire 2/300 metri e poi troverete sentiero e indicazioni sulla sinistra.

Le passeggiate sono rispettivamente di 40 e 50 minuti, il sentiero è ampio, facile, senza dislivelli e percorribile anche un passeggino normale.

Può essere però l’occasione di far camminare un po’ anche i bambini più piccoli, in assoluta sicurezza, godendo del fresco degli abeti e scoprendo piccoli angoli con ruscelli, fiori, alla ricerca dei piccoli abitanti del bosco e della torbiera.

Noi abbiamo particolarmente apprezzato questi due percorsi, perché accessibili davvero a tutte le età! In alcuni punti godrete inoltre di uno sguardo speciale sulle Pale di San Martino.

Laghetto Plank e parco giochi. Alla fine dei percorsi (vi consigliamo di seguire il nostro “giro”; se partite dal parco giochi sarà impossibile far proseguire i vostri bambini!), potrete fermarvi presso il laghetto Plank.

Si tratta di un’area verde, recentemente riqualificata, perfetta per passare del tempo con i bambini. Nel parco giochi vi sono “attrazioni” per le diverse età. E’ tutto tenuto molto bene!

Ci sono inoltre anche panchine e tavoli. Dopo la camminata del mattino e il gioco per i più piccoli, non c’è cosa migliore che organizzare un piccolo pic-nic!

2 commenti

  1. Gentili signori, vorrei solo chiedere una informazione. Come mai da qualche anno è stato tolto il bellissimo ponte di legno nel laghetto di San Martino, che portava direttamente al sentiero nel bosco ?
    Grazie e cordiali saluti
    Paolo Spavento

    1. Author

      Buongiorno Paolo, mi spiace ma non sappiamo darti una risposta. Buona giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *