Malga Crel con i bambini: animali, buon cibo e natura

E’ stata una giornata dal tempo piuttosto incerto a caratterizzare la nostra escursione a Malga Crel. Partendo direttamente dall’Hotel Vienna di San Martino di Castrozza, abbiamo raggiunto la malga con la navetta.

Malga Crel si può (ovviamente) raggiungere a piedi con un sentiero piuttosto agevole percorribile anche con il passeggino. Sono circa 3,5 km che portano, da San Martino, ai circa 1600 metri della malga.

Come dicevamo in apertura è attivo un servizio di navetta. Il furgoncino parte ogni ora presso la casetta di legno sul piazzale del palazzetto dello sport di San Martino (di fronte al parco giochi del laghetto Plank). Per informazioni più precise è meglio contattare direttamente la malga o il numero di chi gestisce il servizio (3337539820).

Giunti a Malga Crel potrete godere di un bel panorama. Nel nostro caso, ahinoi, era nuvoloso e piuttosto freddo rispetto ai giorni precedenti…
Gli animali (capre, mucche e asinelli) pascolano proprio di fronte alla malga e sono alla facile portata anche dei bambini.

Abbiamo pranzato presso la Malga ed è stata un’ottima scelta. Cibo molto buono, cucina locale, il calore tipico della baite di montagna e buon rapporto qualità/prezzo.

All’esterno si trova anche una piccola casetta di legno con alcuni giochi per i bambini. Nel nostro caso, dato il tempo non proprio clemente, si sono rivelati molto utili!

Da giovedì a sabato è possibile cenare presso la malga e, eventualmente, salire con la propria macchina.

Malga Crel è una buona idea per una breve escursione da San Martino di Castrozza, una passeggiata facile e abbastanza breve con l’opzione (decisamente interessante anche in caso di arrivo improvviso del maltempo) di utilizzare il servizio navetta (gratis per i bambini e 3,50 euro a tratta per gli adulti).

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *