Come intrattenere i bambini in viaggio (auto, treno, aereo)

Se come noi amate viaggiare con i vostri bambini, vi sarete sicuramente trovati ad affrontare il problema di come intrattenerli in automobile, su un treno o su un aereo. Fino ad oggi direi che possiamo ritenerci fortunati ma anche a noi è capitato di dover gestire momenti meno tranquilli…

Il primissimo consiglio è quello di scegliere con attenzione l’orario di partenza (dove possibile…). Fare coincidere il viaggio con il (probabile) sonno dei vostri bambini vi permetterà di risolvere il problema alla radice. Lo spostamento da effettuare diverrà un momento di pace per tutti!

Vi sono molte occasioni in cui, però, l’orario è vincolato o dove il viaggio è più lungo.
Cosa fare in questi casi?

Non vi daremo la ricetta per il viaggio perfetto; condividiamo però con molto piacere la nostra esperienza e le “tattiche” che ci hanno permesso di rendere i nostri spostamenti un poco più tranquilli.

Musica. I vostri bambini amano qualche canzoncina particolare? Preparate in anticipo una playlist da offrire loro quando cominceranno ad esprimere i primi malumori. Per una buona oretta (magari un po’ meno, dipende da loro…) staranno tranquilli nei loro seggiolini.

Giochi. Trovare giochi da fare seduti in auto (ma lo stesso discorso può valere per l’aereo) non è sempre facile. Quercetti ha riproposto due giochi storici come Pallino e Rami in versione “travel” (quindi più facile da trasportare). Indicati per i bambini della scuole dell’infanzia e primaria.

Sono giochi che richiedono attenzione, coordinazione e potrebbero risolvervi un’altra fetta sostanziosa di viaggio! Provare per credere.

Disegni e colori. Qualche foglio e qualche pennarello: è tutto quello che serve per passare un po’ di tempo a disegnare e colorare. Certo, se chi guida è “maniaco dell’auto”, potrebbe passare momenti di preoccupazione per la tappezzeria del suo mezzo. In questo caso basta optare per i pastelli.

Libri. Se i vostri bambini non soffrono il mal d’auto, portate i loro libri preferiti. Leggere è sempre bello, anche e soprattutto mentre si viaggia.

Snack. Portate qualche spuntino, un po’ d’acqua. Anche questo serve ad intrattenere i bambini in automobile e a rendere il viaggio più piacevole.

Altro? Diamo un ultimo consiglio: fantasia! Quando avrete finito tutte le cartucce che avete preparato alla vigilia, sarà solo la fantasia a salvarvi. Qui le possibilità sono infinite.
Un esempio? Assegnate un colore al vostro bambino e chiedetegli di contare tutte le automobili di quello stesso colore che vedrà dal finestrino.

Ecco, fino a qui abbiamo condiviso le “tattiche” che abbiamo adottato in occasione dei nostri viaggi. I bambini poi crescono e le ricette dunque cambieranno.
In chiusura, un ultimo e importante consiglio: parlate e preparate i vostri figli al viaggio, qualsiasi sia la loro età! Una maggiore consapevolezza li aiuterà sicuramente. E se volete aiutarci, condividete anche con noi le vostre esperienze (positive e non)!

** Sponsored **

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *