Dopo aver visitato il Museo Civico di Storia Naturale di Milano, abbiamo con piacere goduto della mostra in programma all’interno del Museo stesso, ovvero “Capire il cambiamento climatico”, in programma dal 7 marzo fino al 26 maggio 2019.
Una mostra molto interessante e molto attuale, allestita in collaborazione con National Geographic e curata da Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana con cui abbiamo avuto l’onore di scambiare due chiacchiere qualche mese fa.
Sono quasi 300 le fotografie realizzate da grandi maestri della fotografia del National Geographic. Tramite questi scatti, si raccontano le conseguenze del riscaldamento globale. Ghiacciai perenni che si fondono, fenomeni meteorologici estremi e disastrosi. Tali cambiamenti interessano tutto il pianeta e, se non si interviene efficacemente e rapidamente, sono destinati a intensificarsi nei prossimi decenni.
In una parte della mostra vi sono chiari ed efficaci schede che spiegano cosa sta davvero succedendo e cosa, in prospettiva, avverrà nei prossimi anni.
Interessante la parte interattiva dove mettersi alla prova. Capire come i nostri comportamenti influiscono direttamente sul riscaldamento globale, quali sono gli atteggiamenti rispettosi dell’ambiente e quali invece portano danni.
“Capire il cambiamento climatico” è un’occasione importante per i bambini ma, a mio avviso, ancora di più per gli adulti. Credo che siano proprio questi ultimi che vadano più sensibilizzati perché, fortunatamente, sembra che le nuove generazioni abbiano preso più a cuore questo problema, da affrontare senza ulteriori proroghe.
Quando andare? La mostra è in programma dal 7 marzo al 26 maggio 2019, nei giorni di apertura (e nella medesima sede) del Museo Civico di Storia Naturale, ovvero da martedì a domenica dalle 9 alle 17,30.
Tutte le informazioni relative al costo dei biglietti (sotto i 6 anni l’ingresso è gratuito) sono reperibili sul sito internet della mostra.
Come arrivare? Consigliato l’utilizzo dei mezzi pubblici. Metro Linea 1 Fermata Palestro. Tram Linea 9 Fermata Porta Venezia. Passante Ferroviario Fermata Porta Venezia. BikeMI Stazioni Palestro 53 e 59.