L’attesa della nascita di un figlio, oltre agli aspetti emotivi, è fatta anche di organizzazione, preparazione di tutto ciò che servirà al nuovo (piccolo) membro della famiglia. E così è anche per noi, facilitati però in questa occasione dalle due vicine e precedenti esperienze.
Tra gli oggetti fondamentali e irrinunciabili, ai primissimi posti c’è il seggiolone che sarà il compagno del nostro piccolo per una parte importante delle sue giornate. Le offerte sono molteplici e la scelta, soprattutto se senza esperienza, potrà sembrarvi difficile.
Per noi è stato semplice, immediato. Abbiamo scelto ancora Stokke Tripp Trapp, molto più che un seggiolone. Una vera e propria sedia che accompagna il bambino dalla nascita per tutta la sua crescita, fino a che sarà adulto!
Un grande vantaggio, un “investimento” che potete ammortizzare in molti anni!
La sedia si monta facilmente e molto velocemente. Ha un design particolare e accattivante e molto semplice diventa anche modularla per adeguarla agli step di crescita del bambino.
Newborn set. Fin dal ritorno dall’ospedale, il vostro bambino potrà essere posizionato sulla Tripp Trapp grazie al Newborn set, una sorta di “ovetto” che si aggancia in sicurezza al seggiolone. Noi abbiamo sempre molto apprezzato questa possibilità! Il bambino sta a tavola con voi mentre mangiate, ha sempre la vostra compagnia e voi lo avete sempre a vista!
Oltretutto il Newborn set potrete riutilizzarlo senza problemi qualora aveste un secondo figlio. O anche per un terzo…
Baby set. Quando il bambino saprà mantenere la posizione seduta (indicativamente intorno ai 6/9 mesi), potrete passare al Baby set, formato da uno schienale alto e da una barra di supporto con cinture di sicurezza integrate che consentono al piccolo di stare seduto a tavola in modo sicuro e confortevole.
Anche il Baby set potrà essere riutilizzato qualora fosse necessario.
Materiali e resistenza. Stokke Tripp Trapp è realizzata in legno di faggio europeo di alta qualità, in grado di resistere al tempo. E’ in grado di sopportare fino a 110 kg di peso! Ecco perchè è davvero una sedia che accompagna tutta la crescita del bambino.
Pulizia. Avete mai visto il seggiolone dopo un pasto, specie durante il periodo dello svezzamento? Una spugna umida e pulirete con facilità e velocità il seggiolone. Potrebbe sembrare un aspetto secondario ma vi assicuro che non lo è!
Colori. Lo Stokke Tripp Trapp è disponibile in molti colori e c’è la possibilità di personalizzare la propria sedia con il nome. Noi abbiamo optato per un sobrio marrone chiaro per tutte e tre le sedie!
Se le informazioni e le fotografie che avete trovato qui non vi bastano, visitate il sito internet di Stokke.
Scegliete con attenzione e fate tutte le valutazioni del caso. Con Stokke Tripp Trapp si tratta di una scelta di lungo termine!
** Sponsored **