La Preistoria e il mondo dei dinosauri esercitano un fascino senza età. Adulti e bambini vivono con curiosità e immaginazione quel mondo abitato un tempo da animali così speciali.
In occasione del nostro recente viaggio in Toscana, dove abbiamo avuto il piacere di dormire in una yurta, abbiamo visitato il vicino Parco Preistorico di Peccioli, un grazioso borgo della provincia di Pisa che domina la Valle dell’Era.
Il Parco Preistorico di Peccioli è composto da un vasto terreno dove trovano posto 22 riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale. Ad ogni postazione troverete anche una breve e semplice scheda con tutte le informazioni relative al dinosauro riprodotto.
Si tratta di un piccolo parco, a conduzione famigliare, davvero ben tenuto.
La quasi totalità del percorso è accessibile a passeggini e carrozine.
Si tratta di un modo divertente e curioso per accostarsi ad un mondo molto interessante e che colpisce molto i bambini.
All’esterno del Parco (per intenderci prima della biglietteria), è stata creata anche un’area dedicata ai giochi: dai baby go-kart per i ragazzi ai soggetti a dondolo e, per i più piccoli, “Dino il trenino”. Immancabili, poi, i giochi classici per gli spazi aperti: l’altalena, lo scivolo e la teleferica.
Il bar, al centro dell’area giochi, offre panini, stuzzichini e snack per merende e pranzi veloci.
Il parcheggio del Parco è gratuito e c’è la possibilità di utilizzare lo spazio anche per una notte per chi raggiunge e visita il Parco in camper.
Crediamo che, quando si viaggia con i bambini, sia sempre fondamentale ritagliare uno spazio della giornata soltanto per loro. Noi, per esempio, abbiamo passato qui un paio d’ore dopo aver visitato San Miniato.
Tutte le informazioni relativi ad orari di apertura, prezzi e servizi offerti sono disponibili sul sito internet del Parco.
Tutte le fotografie sono state scattate con una reflex Canon 6D con lente Canon 17-40 mm F/4L USM
Anche questo è un luogo magico per i bambini.
Inserito in un magnifico parco è sicuramente intrigante anche per gli adulti.
Ancora grazie per la condivisione di queste immagini.