Cercavamo una tappa a metà strada tra l’Alpaca Country House e Sestri Levante e, cartina alla mano, abbiamo optato per una visita con i nostri bambini a Monteggiori, frazione di Camaiore (LU).
Preferiamo spesso i piccoli borghi alle città e Monteggiori, scelta in modo del tutto casuale, si è rivelata una piacevolissima scoperta.
Siamo sulle colline della Versilia, nel comune di Camaiore, in un borgo davvero caratteristico.
Un tempo qui c’era un castello, posizionato in modo strategico. Oggi restano soltanto una parte di mura e la porta di ingresso al borgo.
Lasciata l’automobile al parcheggio del cimitero (nel borgo si può entrare solo a piedi), potrete girare Monteggiori in una ventina di minuti. Troppo piccolo direte voi?
A nostro avviso invece perfetto per chi si muove con bambini piccoli.
Preferibile andare a piedi o con un marsupio (il passeggino sarebbe davvero scomodo) e, oltretutto, anche i più piccoli potranno camminare in tutta sicurezza.
Noterete la cura con cui vengono tenute le case, i colori delle loro porte, i fiori e i vasi posizionati all’esterno. Sulla sommità, c’è una piccola Chiesa (purtroppo chiusa durante la nostra visita) e un ristorante. Non troverete altre attività commerciali, se non qualche b&b. Dormire qui sarebbe sicuramente una bella esperienza.
Un borgo dove si respira un’atmosfera d’altri tempi e che a noi è davvero piaciuto tantissimo.
Riscendendo da Monteggiori, potrete approfittarne per una visita alla bella cittadina di Camaiore e al suo grazioso centro pedonale.
Dove mangiare? Se volete fare una pausa pranzo rapida, assaporando prodotti buoni e del luogo, vi consigliamo di passare alla Norcineria Bonucelli che ha anche qualche tavolino sul viale centrale (pedonale).
Tutte le fotografie sono state scattate con una reflex Canon 6D con lente Canon 17-40 mm F/4L USM
Il borgo è sicuramente molto bello, ma le immagini, con le sue particolari angolazioni e luci, lo rendono ancora più bello. complimenti per le fotografie.