Un parco acquatico al chiuso aperto tutto l’anno. Acquaworld è questo e molto altro! Un luogo dove passare qualche ora sia che siate alla ricerca del divertimento, sia che vogliate rilassarvi. Ce n’è per tutti i gusti e, soprattutto, per tutte le età!
Abbiamo passato un pomeriggio ad Acquaworld perché qui è davvero estate tutto l’anno.
Siamo a Concorezzo, in via Giorgio La Pira 16, a pochi passi da Milano e, fortuna nostra, vicino a casa nostra. Fuori piove, sembra quasi tornato l’inverno: il giorno perfetto per passare qualche ora qui!
Le possibilità di divertimento e relax sono davvero moltissime e troverete spazi dedicati anche ai più piccoli. Questo credo sia un aspetto importante perché, in generale, la maggior parte dei luoghi che ospitano attività baby friendly si rivolgono ad un “pubblico” dai 4/5 anni in su.
I nostri bambini hanno particolarmente apprezzato il Mini World, il parco giochi con simpatici personaggi, vasche poco profonde e scivoli. Molto bella anche la grande piscina dove vengono azionate periodicamente le onde artificiali.
Divertente e molto apprezzato anche dai nostri bimbi il River, una sorta di fiume dove lasciarsi trasportare dalla corrente!
Uno scivolo a tre corsie è dedicato sempre ai bambini piccoli. I genitori non possono accompagnare i figli (c’è un limite massimo di altezza consentito) ma la piscina dove finisce lo scivolo è molto bassa e, al più, potranno attendere qui la discesa dei propri bimi.
I bambini un po’ più grandi potranno affrontare altri scivoli (adatti anche gli adulti!), alcuni a corpo libero, altri con l’ausilio di un gommone (singolo o doppio). In occasione della nostra visita soltanto il sottoscritto ha sperimentato alcuni scivoli. Davvero ben fatti e molto divertenti!
Non solo parco acquatico. Una zona di Acquaworld, accessibile dai 15 anni in su, è dedicata all’area benessere. Purtroppo non abbiamo potuto sperimentarla (data la compagnia dei nostri bimbi) ma abbiamo dato soltanto un’occhiata. Idromassaggio, stanza vapore, sauna emozionale, vasche di reazione, una vasca esterna e molto altro potranno regalare ai più grandi momenti di relax!
Spogliatoi. Gli spogliatoi sono molto grandi e a misura di bambino. Non mancano i fasciatoi (anche in quelli maschili) e tramite un braccialetto potrete aprire e chiudere comodamente il vostro armadietto. Con lo stesso braccialetto potrete “pagare” le vostre consumazioni al risto-bar che salderete comodamente all’uscita da Acquaworld. Un sistema che abbiamo particolarmente apprezzato!
Quanto costa? Dipende dal giorno, da quante ore volete fermarvi, dall’età… Per questo motivo vi rimandiamo al sito internet di Acquaworld.
Se come noi avete bambini piccolini, vi ricordiamo che fino ai 100 cm di altezza l’ingresso è gratuito.
Come arrivare? Se siete in automobile, impostate il navigatore su “Via delle Arti”.
Da Milano – prendere la tangenziale est in direzione Lecco, uscita DOGANA DI CONCOREZZO.
Da Bergamo – prendere l’autostrada A4, direzione Milano, uscita AGRATE.
Il parco è dotato di un ampio parcheggio multipiano gratuito coperto e scoperto con oltre 600 posti auto.
Per finire, un consiglio importante. Se potete organizzate la vostra visita in un giorno feriale (il parco è aperto fino a sera!). Avrete la possibilità di godere di Acquaworld con molta più tranquillità, giocare e rilassarvi più serenamente, nessuna coda agli scivoli e anche qualche euro in meno per il biglietto!
** Sponsored **