Sestri Levante con i bambini: cosa fare, dove mangiare…

Andiamo molto spesso a Sestri Levante con i nostri bambini e vi sono molti motivi che ne fanno un luogo particolarmente adatto a loro (e non solo!). Siamo in Liguria, a circa due ore di automobile da Milano, cosa che la rende fruibile anche con una gita in giornata.

Facciamo una doverosa premessa. La nota (e stupenda) Baia del Silenzio è spesso presa d’assalto. Diventa quasi offlimits nel mese di agosto e già nelle domeniche primaverili troverete molte persone (ma sarà comunque più che vivibile). Se avete la possibilità di farlo, andateci in settimana in primavera o in autunno e ne godrete tutta la sua tranquillità e bellezza!

Le foto parlano da sole e credo che sia inutile qualsiasi ulteriore spiegazione. Sestri Levante non è però soltanto Baia del Silenzio. Molto bella è la Baia delle Favole (più grande e quindi in grado di accogliere, senza sgomitare, molte più persone) e anche la spiaggia di Riva Trigoso, una frazione della cittadina ligure che troverete spostandovi un poco verso Levante.

Per i bambini? A nostro avviso la spiaggia che meglio si adatta alle esigenze dei più piccoli è proprio la Baia del Silenzio. Qui troverete sabbia, acqua abbastanza bassa e nelle immediate vicinanze diversi bar e ristoranti. Siete proprio nel centro storico della cittadina e sarà quindi facilissimo procurare una buona focaccia da mangiare in riva al mare!

Non solo mare. Una passeggiata per i carruggi è davvero d’obbligo se è la vostra prima volta a Sestri.
Se invece cercate un’attività per i bambini diversa dal mare, andate al Parco Urbano Nelson Mandela, una vasta area dove trovano luogo una struttura con piscine e palestra, un parco giochi (gratuito) con uno scivolo molto divertente, una pista ciclabile, uno spazio destinato ai cani e anche un piccolo parco avventura.

Dove mangiare? L’offerta a Sestri Levante è davvero vastissima. Tempo fa vi avevamo parlato dell’Osteria La Piccola (attenzione che proprio in questi giorni sta spostando la sua attività a qualche centinaia di metri in un ambiente più grande).

Se cercate un ristorante/pizzeria dove i vostri bambini siano davvero i benvenuti, andate a I due Gabbiani (in via Nazionale 500). Troverete un menù molto ricco e molte opzioni adatte anche ai vostri bimbi e, soprattutto, una piccola area giochi (per la fascia 1-6 anni) che permetterà di farvi trascorrere un momento più tranquillo.

Per noi è stata davvero una piacevole e recente scoperta! I Due Gabbiani hanno un altro locale a Casarza Ligure, un paese poco distante da Sestri Levante.

Nelle vicinanze? La zona è davvero ricca di altri luoghi splendidi. Tenendo sempre come base di partenza Sestri Levante, in questi anni abbiamo fatto molte gite, sempre in ottica baby friendly. Tra queste segnaliamo la Miniera di Gambatesa, Bonassola, la Città dei Bambini, l’Acquario di Genova e le Cinque Terre.

Vi assicuriamo che vi sono ancora molte altre cose e attività che potrete fare a Sestri Levante e partendo da qui. Abbiamo tralasciato i percorsi di trekking (la zona è adatta anche a questo; per esempio partendo proprio dai carruggi potete raggiungere con una camminata adatta ai bambini più grandi Punta Manara e godere di una vista incantenvole!).

Davvero un luogo perfetto per chi viaggia con i bambini!

Tutte le fotografie sono state scattate con una reflex Canon 6D con lente Canon 17-40 mm F/4L USM

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *