Se siete già capitati su Famigliaontheroad saprete che in diverse occasioni abbiamo trattato temi vicina alla mobilità ecologica. Abbiamo raccontato della nostra scelta di coprire i piccoli spostamenti a bordo di una cargobike e abbiamo avuto anche il piacere di scambiare due chiacchiere con la Presidente di Fiab Giulietta Pagliaccio, toccando temi vicini alla famiglia e all’ecologia, passando ovviamente per la bicicletta!
E’ proprio la Federazione Italiana Amici della Bicicletta ad organizzare per il 21 marzo una giornata speciale denominata “Tutti a scuola a piedi o in bici“. Si tratta di un invito rivolto a bambini, ragazzi e soprattutto ai loro genitori: per un giorno lasciate a casa l’automobile e andate a scuola in bicicletta o a piedi. Un’occasione di riflessione e l’opportunità di sperimentare quella che potrebbe (e dovrebbe) diventare un’abitudine quotidiana.
«Negli ultimi anni l’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti quotidiani in città è cresciuto – spiega Giulietta Pagliaccio, presidente FIAB. – Grazie a questo modello di mobilità sostenibile è possibile fare del bene sia alla propria salute sia al nostro pianeta. E sviluppare questo tipo di sensibilità fin da piccoli è un valore davvero prezioso. Inoltre, grazie alle risorse previste dall’ultimo Collegato Ambientale, sono diversi i comuni che stanno mettendo in atto progetti di mobilità legati al tema casa-scuola».
Ricordiamo inoltre che domenica 12 maggio avrà luogo l’edizione 2019 (la ventesima!) di Bimbimbici, una pedalata in allegria e sicurezza lungo le strade di oltre 200 città italiane.
Perché la bicicletta è il più forte di tutti i super eroi! Non inquina, non fa rumore, non occupa lo spazio delle auto, fa bene alla salute e rende le persone più allegre.
Provare per credere!